Attualità
Voyager 1: Segnali Enigmatici dallo Spazio

Problemi di Telecomunicazioni della Sonda Voyager 1
Gli scienziati della NASA stanno attualmente affrontando una sfida significativa: risolvere gli enigmatici messaggi inviati dalla sonda spaziale Voyager 1, che sta navigando nello spazio profondo a una distanza di 24 miliardi di chilometri dalla Terra. La navicella infatti sta emettendo segnali incomprensibili dalla sua unità di telecomunicazioni. Gli esperti si sono messi al lavoro per decifrare questi codici, inviando comandi per tentare di riavviare il sistema dei dati di volo.
Malfunzionamenti Telemetrici
Già a maggio del 2022, la Voyager 1 aveva trasmesso dati telemetrici errati, un problema che, seppur preoccupante, è considerato normale nella fase avanzata della missione. La sonda, lanciata nel 1977 con una missione iniziale di quattro anni per esplorare Giove e Saturno, ha continuato a funzionare ben oltre il previsto, raccogliendo dati preziosi per decenni.
Storia della Missione Voyager
Le sonde Voyager 1 e 2, lanciate a un mese di distanza l’una dall’altra, dovevano originariamente portare a termine una missione di quattro anni focalizzata su Giove e Saturno. Tuttavia, superando ogni aspettativa, entrambe le sonde hanno continuato a viaggiare nello spazio e a fornire dati scientifici fondamentali. La NASA ha quindi deciso di espandere la missione, beneficiando delle scoperte eccezionali raccolte durante il loro prolungato viaggio.
Futuro delle Comunicazioni con la Voyager 1
È previsto che le comunicazioni con le sonde Voyager possano continuare fino al 2025. Dopodiché, si prevede che il contatto venga definitivamente perso. Nel frattempo, gli ingegneri stanno lavorando instancabilmente per risolvere i problemi attuali. Tuttavia, i comandi inviati alla sonda impiegano oltre 22 ore per raggiungerla, e i dati utilizzabili non sono ancora stati ricevuti.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/la-sonda-voyager-1-invia-strani-messaggi-dallo-spazio-profondo-non-riusciamo-a-decifrarli/)
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate