Attualità
Alessandra Moretti e il Difficile Percorso Post Embolia Polmonare: “Mi hanno augurato di morire”

Un Ricovero Inaspettato
Alessandra Moretti, moglie del noto comico Maurizio Battista, è stata ricoverata a soli 36 anni a causa di un’embolia polmonare. Questo grave episodio di salute l’ha costretta a intraprendere un lungo e delicato percorso di cure. La sua esperienza, condivisa durante un’intervista a Fanpage.it, ha rivelato non solo le difficoltà fisiche affrontate, ma anche il pesante carico emotivo dovuto agli attacchi subiti sui social media.
La Spirale dell’Odio Online
Nonostante la sua condivisione sui social media fosse pensata come un modo per informare e sensibilizzare le persone, Alessandra è diventata il bersaglio di una vera e propria ondata di insulti e minacce. “Mi hanno augurato di morire”, ha dichiarato Moretti, incredula davanti alla quantità di odio riversato nei suoi confronti durante un momento così delicato.
I Segnali Iniziali della Malattia
Tutto è iniziato durante le festività di Capodanno, quando Alessandra ha avvertito i primi sintomi, inizialmente sottovalutati. Tuttavia, la situazione è rapidamente peggiorata, portandola a un doloroso epilogo: un’embolia polmonare che ha richiesto un immediato ricovero. L’ospedale ha subito attivato un percorso clinico che comprendeva una terapia intensiva e un periodo di riposo assoluto per la sua completa guarigione.
Una Battaglia su Due Fronti
Oltre a combattere contro la malattia, Alessandra Moretti si è ritrovata a dover affrontare un incessante flusso di odio online. Gli insulti e le minacce ricevute l’hanno profondamente scossa, tanto da ritenere necessario denunciare pubblicamente tali comportamenti. “È importante condannare questi atteggiamenti e proteggere le persone più fragili”, ha dichiarato.
Una Denuncia Necessaria
La testimonianza di Alessandra vuole essere un monito contro la violenza online e un appello per una maggiore consapevolezza e protezione. La sua esperienza sottolinea quanto sia fondamentale un ambiente di solidarietà, specialmente per coloro che attraversano momenti di grave difficoltà.
Per ulteriori dettagli sull’intervista, è possibile consultare l’articolo originale su Fanpage.it [Fonte](https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/alessandra-moglie-di-maurizio-battista-dopo-lembolia-polmonare-mi-hanno-augurato-di-morire/).
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto