Cronaca
Arrestato a Ardea il ladro seriale delle farmacie: un colpo di scena nella cronaca romani!
Operazione dei Carabinieri: Arrestato Presunto Rapinatore di Farmacia

# Rapina a Ardea: Arrestato un Uomo dopo un Colpo in Farmacia
Intervento dei Carabinieri
I Carabinieri della Tenenza di Ardea, in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Anzio, hanno portato a termine un’operazione di fermo nei confronti di un uomo di 36 anni, gravemente sospettato di aver commesso una rapina. L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio, intorno alle 13.00.
La Dinamica della Rapina
La Centrale Operativa dei Carabinieri ha ricevuto una segnalazione d’urgenza da una farmacia in Ardea, dove si era appena consumato un furto con minaccia. Testimoni hanno riferito di un malvivente caratterizzato da cappellino e occhiali da sole, che ha minacciato il farmacista brandendo un coltello, costringendolo a consegnare circa 1500 euro in contante. Dopo il colpo, il rapinatore è fuggito a bordo di un’utilitaria nera, accompagnato da un complice.
Identificazione e Arresto del Sospettato
Grazie all’analisi delle riprese di videosorveglianza nella zona, le forze dell’ordine sono riuscite ad ottenere la targa dell’auto utilizzata per la fuga. Le indagini hanno permesso di rintracciare il veicolo nei pressi di un’abitazione ad Ardea. Attraverso le verifiche nelle banche dati delle forze di polizia, gli agenti hanno identificato il proprietario dell’auto, già noto per reati in precedenza.
In poche ore, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione e hanno arrestato il sospettato, trovando una parte del denaro rubato.
Conseguenze Legali
L’indagato è stato immediatamente trasferito nel carcere di Velletri e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Durante l’operazione, sono stati sequestrati anche i telefoni cellulari e il veicolo utilizzato, per approfondire ulteriori indagini su eventuali collegamenti del sospettato con altre rapine simili.
Questa operazione sottolinea la tempestività e l’efficienza delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità locale.
Cronaca
Incendi di Tesla a Roma: indagini dell’antiterrorismo in corso

Nessuna pista investigativa viene esclusa, ma si sospetta un’azione deliberata. A rafforzare questo sospetto, le scritte **“Fuck Elon Musk”** comparse su diverse auto elettriche, segnali inequivocabili di un attacco mirato.
Cronaca
Festival Tulipani di Seta Nera: XVIII edizione

Si è aperta con un sentito omaggio a Eleonora Giorgi la conferenza stampa della XVIII Edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, tenutasi lo scorso 28 marzo presso la Casa del Cinema. Il festival si svolgerà a Roma, al The Space Cinema Moderno, dall’8 all’11 maggio. L’attrice, recentemente scomparsa, è stata ricordata per il coraggio con cui ha affrontato e raccontato la malattia. Barbara De Rossi, madrina della selezione dei film sociali per Rai Cinema Channel, ha sottolineato come la Giorgi abbia “fatto breccia in un muro”, portando alla luce un tema spesso taciuto. Negli anni ’80 e ’90, infatti, la malattia era un argomento da tenere nascosto, come ha ricordato De Rossi, evidenziando anche le difficoltà che le attrici over 50 affrontano nel trovare lavoro. "Non vi dimenticate che le attrici quando hanno fatto un bel percorso lo fanno fino alla fine dei loro giorni”.
Omaggio e determinazione
Pino Quartullo, padrino della manifestazione, ha ricordato la determinazione di Giorgi, che continuava a progettare e sognare fino all’ultimo, citando il progetto teatrale di portare “Un tocco di classe” sul palco. Il festival si propone di rimettere al centro della narrazione l’essere umano, le sue diversità, fragilità e unicità, riflettendo su temi di grande attualità.
Selezione di opere e temi importanti
Il Festival Tulipani di Seta Nera ha visto una grande partecipazione internazionale, con ben 500 opere iscritte nelle sue quattro sezioni: 300 cortometraggi, 70 documentari, 80 SocialClip e 50 digital series, provenienti da tutto il mondo, inclusi Cina, Russia, USA, Argentina, Iran e Israele. Tra le 97 opere selezionate, visibili sulla piattaforma Rai Cinema Channel dal 1 aprile all’11 maggio, il Direttore artistico sceglierà il vincitore del Premio Sorriso Rai Cinema Channel basandosi sul numero di visualizzazioni.
Supporto alle opere indipendenti
Diego Righini, Presidente del Festival, ha sottolineato l’importanza di una riforma del Tax Credit che possa supportare meglio le opere indipendenti, specialmente quelle che trattano temi come disabilità, dignità della malattia e violenza di genere. Durante la presentazione delle opere, sono intervenuti Paola Tassone, Lorenza Lei, Paolo Del Brocco e altri esponenti del settore, tutti concordi sull’importanza di affrontare questioni sociali attraverso il cinema. Le opere selezionate affrontano temi come salute, disabilità, bullismo e legalità, con la partecipazione di volti noti come Claudio Amendola e Anna Ferzetti.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello