Seguici sui Social

News

Bollette, la soluzione contro i rincari: in arrivo la app che le ‘analizza’

Pubblicato

il

Bollette, la soluzione contro i rincari: in arrivo la app che le ‘analizza’

Come risparmiare sulle bollette energetiche con l’utilizzo di un’app innovativa

Negli ultimi anni, le famiglie italiane hanno dovuto fare i conti con molte sfide finanziarie a causa dell’aumento dell’inflazione e del crescente costo dell’energia. Un ulteriore cambiamento è rappresentato dal passaggio al mercato libero, obbligatorio per alcune famiglie. Tuttavia, ci sono nuove tecnologie e soluzioni che possono aiutare a gestire le bollette in maniera più efficiente, evitando i call center e ottenendo risparmi significativi.

Il contesto energetico in evoluzione

L’aumento dei prezzi dell’energia elettrica, combinato con il passaggio obbligatorio al mercato libero, ha messo a dura prova le famiglie italiane. Ad aggiungere ulteriori sfide, dal 2024 le famiglie e i condomini dovranno passare obbligatoriamente al mercato libero per quanto riguarda il gas, mentre per l’elettricità la data indicata è luglio 2024. Questo cambiamento coinvolge la maggior parte degli utenti, in quanto il 65% delle famiglie italiane è già passato al mercato libero. Tuttavia, anche chi sceglie di rimanere nel mercato tutelato dovrà affrontare una nuova tariffa.

Sostegno statale e bonus bollette

Il governo ha previsto dei bonus per sostenere le famiglie, ma nonostante ciò, le bollette possono comunque diventare onerose. Le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro (o fino a 30.000 euro con almeno quattro figli a carico) possono beneficiare di aiuti per l’energia elettrica. Tuttavia, dopo il primo trimestre 2024, i requisiti per accedere ai bonus diventeranno più stringenti. Ecco perché è importante trovare soluzioni efficaci per risparmiare sulle bollette energetiche.

L’innovativa tecnologia di Billoo

Per evitare i fastidiosi call center e le offerte poco convenienti del mercato libero, è possibile utilizzare l’app Billoo, una soluzione innovativa che analizza le bollette energetiche e aiuta a individuare eventuali errori. Attraverso algoritmi avanzati, l’app emette un “voto” alla bolletta, indicando se l’offerta è conveniente o se conviene cambiare fornitore. Inoltre, Billoo calcola con precisione il risparmio differenziato per ogni offerta presente nel suo mercato, consentendo agli utenti di effettuare un cambio fornitore con un risparmio calcolato e certo in pochi secondi.

In conclusione, con l’evoluzione del settore energetico e il passaggio al mercato libero, è fondamentale adottare soluzioni innovative come Billoo per gestire le bollette in modo efficiente, evitando costi eccessivi e sfruttando le opportunità offerte dal mercato energetico.

Fonte

Cronaca

Roma, donna presa a pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Pubblicato

il

Roma, donna presa a  pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Negli Stati Uniti, un pericoloso fenomeno conosciuto come “knockout game” ha avuto conseguenze letali. Questo inquietante “gioco” consisteva nell’aggredire ignari passanti con un pugno, senza motivo, solo per dimostrare forza davanti agli amici. Spesso, questi atti di violenza venivano filmati e pubblicati su piattaforme come YouTube. L’ultimo episodio simile si è verificato ieri mattina a Monteverde, dove una donna è stata colpita mentre si recava al lavoro.

Cosa è Successo

Una violenza improvvisa e inspiegabile ha colpito una quarantenne, lasciandola senza parole e senza fiato. Patrizia, nome di fantasia, stava camminando in via Federico Ozanam alle 8.55 del mattino quando un uomo l’ha attaccata, colpendola alla bocca dello stomaco. «Ero in strada e stavo andando verso l’ufficio, con le cuffie per ascoltare musica e camminavo velocemente. Poi, improvvisamente, un uomo mi ha colpito con un pugno,» racconta.

Nonostante la zona fosse trafficata e vicino al mercato di piazza San Giovanni di Dio, la vittima non ha subito ferite gravi. «Il colpo è stato forte, ma non ho lividi e non è stato necessario andare al pronto soccorso,» aggiunge Patrizia. Resta però lo shock e la paura nel quartiere. Dopo essere stata colpita, la donna ha osservato il suo aggressore, che la guardava con soddisfazione. «Un uomo sulla sessantina, corporatura robusta, con la carnagione chiara, indossava una t-shirt azzurra e aveva cicatrici sul braccio.»

La Risposta della Comunità

Patrizia ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione Gianicolense, dando il via a una caccia all’uomo. «È avvenuto tutto molto velocemente e nessuno si sente più al sicuro in un mondo così complicato,» conclude. Anche una passante ha sollevato preoccupazioni, commentando: «Ma è matto?» A fronte dell’indifferenza di molti altri passanti, questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza pubblica.

L’ondata di violenza legata al “knockout game” è un segno dei tempi e delle problematiche sociali sottostanti che richiedono una risposta efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. La sensibilizzazione e la vigilanza sono essenziali per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

Continua a leggere

News

Incidente ad Aprilia: Esplosione di Bombole d’Ossigeno su un Furgone

Pubblicato

il

Incidente ad Aprilia: Esplosione di Bombole d’Ossigeno su un Furgone

Conducente in Gravi Condizioni Dopo l’Incidente tra Nettuno e Velletri

Un tragico incidente è avvenuto nella zona periferica tra Nettuno e Velletri, in provincia di Roma. Un furgone che trasportava bombole d’ossigeno è stato coinvolto in un’esplosione, causando un incendio devastante che ha lasciato il conducente in condizioni critiche.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è accaduto lungo la strada che collega Nettuno e Velletri. Durante il tragitto, le bombole d’ossigeno caricate nel furgone sono esplose improvvisamente, dando origine a un incendio di grandi proporzioni. Il conducente del veicolo, gravemente ferito, è stato prontamente trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina per ricevere cure urgenti.

Dalle prime ricostruzioni emerge che il personale sanitario è stato tra i primi a notificare l’incidente alle autorità tramite il Numero Unico delle Emergenze 112. Numerosi mezzi di soccorso sono intervenuti rapidamente per prestare assistenza all’uomo ferito.

Reazioni della Comunità Locale

L’esplosione è stata accompagnata da un forte boato che ha subito allarmato i residenti nelle vicinanze. Un abitante della zona, dichiarando su un gruppo Facebook, ha raccontato: “Abito qui vicino e ho subito chiamato i vigili del fuoco e l’ambulanza. L’esplosione ha creato panico”. Altri cittadini hanno condiviso foto e video dell’incidente sui social media, mostrando la carcassa del furgone ridotta a un ammasso di rottami.

Grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori, l’uomo alla guida è stato tratto in salvo dal veicolo distrutto.

Indagini delle Autorità

Gli agenti della polizia stradale sono attualmente sul luogo dell’incidente per effettuare ulteriori accertamenti sulla dinamica dell’accaduto. Questo episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di gestire in modo sicuro il trasporto di materiali pericolosi e la necessità di un sistema di emergenza efficace.

La comunità locale rimane in apprensione, in attesa di aggiornamenti sulle condizioni di salute del conducente coinvolto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025