Attualità
Calciomercato: Soulé rifiuta Al-Ittihad, Roma avanza per Angelino e punta Baldanzi

Notizie dal mercato del calcio del 26 gennaio 2024, aggiornamenti su acquisti, trasferimenti e cessioni delle squadre della Serie A italiana e di quelle straniere.
La Juventus raccoglie talenti, acquisendo il trequartista mancino Francisco Barido, nato nel 2008. L’obiettivo di Giuntoli è ancora Koopmeiners dall’Atalanta, ma a sorpresa l’Arabia fa un’offerta abbondante per il giovane Soulé dall’Al-Itthiad. Tuttavia, Soulé, nato nel 2003, ha deciso di rifiutare l’offerta per restare a Frosinone. Il mercato della Roma è attivo nelle ultime ore. I giallorossi stanno cercando di concretizzare l’acquisto di Angelino in difesa e Baldanzi, molto apprezzato da De Rossi. Anche il Napoli è molto attivo e ha acquistato Perez dall’Udinese: l’affare è ormai concluso e vale 18 milioni di euro complessivi. L’Inter è in attesa di Taremi e ha ceduto Sensi al Leicester. Il Milan sta lavorando su Zirkzee per giugno e spera di concludere un accordo difensivo tra tre nomi noti: Chalobah, Kiwior e Brassier.
La Fiorentina ha proposto uno scambio alla Salernitana per Dia-Nzola per rafforzare il suo attacco per la seconda metà della stagione. Tuttavia, nonostante l’offerta di scambio, Nzola non sembra disposto a trasferirsi.
Il primo acquisto per la Roma di De Rossi potrebbe essere Baldanzi. All’allenatore piace molto il giocatore dell’Empoli e l’accordo – un prestito oneroso di 18 mesi con obbligo di riscatto – è quasi vicino alla conclusione, anche se i proprietari del club, i Friedkin, non hanno ancora dato il loro via libera.
Matias Soulé ha rifiutato l’offerta dell’Al-Ittihad. Il club arabo aveva offerto 30 milioni di euro per acquistare dalla Juventus il suo talento, ma il giocatore ha deciso di rifiutare l’offerta proveniente dall’Arabia Saudita.
Mario Balotelli potrebbe tornare in Italia. Secondo il suo agente, esistono possibilità concretizzabili di vedere Mario di nuovo in terra italiana, opzione gradita dal giocatore.
La trattativa tra la Juventus e l’Atletico Madrid per la cessione di Kean sembra aver rallentato. Prima di accogliere Kean, gli spagnoli devono sistemare l’addio di Correa, uno dei tanti attaccanti di Simeone in questa stagione.
Stefano Sensi potrebbe presto salutare definitivamente l’Inter, pronto a raggiungere Leicester City, al momento in testa nella seconda divisione inglese. In entrata, l’Inter ha concluso un accordo con Taremi, pronto a vestire la maglia nerazzurra per la prossima stagione.
Zirkzee è il sogno del Milan per il mercato di giugno, ma la squadra considera anche Brassier come una possibile scelta per la difesa. Nel frattempo, il Milan è d’accordo con il Frosinone per il prestito di Bartesaghi fino alla fine della stagione.
Nehuén Perez si può considerare un giocatore del Napoli. L’operazione è stata conclusa a tutti gli effetti. In uscita, Ostigard potrebbe non trasferirsi al Genoa.
La Roma sembra aver acquisito Angelino dal Galatasaray e si sta attivamente occupando dell’acquisto di Baldanzi dall’Empoli.
Soulé ha rifiutato l’offerta dell’Al-Itthiad, nonostante l’offerta molto allettante per la Juventus. Anche Kean potrebbe non lasciare la Juventus, dato che la trattativa con l’Atletico Madrid ha rallentato.
Tutte queste notizie fanno parte degli aggiornamenti sul mercato del calcio del 26 gennaio 2024.
Fonte
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante