Attualità
Centrodestra potrebbe vincere le Elezioni Europee in 9 stati, Von der Leyen è determinante

Il Consiglio Europeo per le Relazioni Esterne (Ecfr) ha recentemente rilasciato nuovi sondaggi in vista delle prossime Elezioni Europee 2024, le quali si svolgeranno il 9 giugno. Secondo i dati ottenuti, la post-elezione potrebbe rispecchiare l’attuale scenario politico, almeno per quanto riguarda la coalizione di maggioranza. Tuttavia, si prevede una crescente ascesa dei partiti populisti e di centro-destra.
Le tendenze politiche delle Europee 2024 indicano che Fratelli d’Italia domina, con il Movimento 5 Stelle sopra il 17%, e la Lega al 9%. Bonino con Calenda, dall’altro lato, sta dietro Forza Italia. Tuttavia, queste sono solo ipotesi. Gli analisti escludono possibili ribaltamenti dell’ultimo minuto per le Elezioni Europee, ma nonostante ciò, il risultato è ancora incerto, dato che siamo a cinque mesi dal voto.
Una potenziale svolta potrebbe vedere i liberali perdere vari seggi, risultando in una nuova coalizione di maggioranza ancora misteriosa. Un fattore decisivo sarà la decisione di Ursula von der Leyen di presentarsi nuovamente alle elezioni, la cui decisione è attesa per il 21 febbraio. In quanto attuale presidente, la sua decisione potrebbe influenzare fortemente l’orientamento della nuova coalizione, determinando quali partiti si uniranno al Partito Popolare Europeo, considerato il favorito.
Secondo i sondaggi dell’Ecfr, il prossimo Parlamento UE potrebbe assomigliare molto a quello attuale. Il Partito Popolare Europeo potrebbe ottenere 173 seggi, mentre i socialisti ne otterrebbero 131. I liberali di Renew Europe potrebbero diminuire a 86 seggi, mentre Identità e Democrazia (che include Lega, AfD e Le Pen) potrebbe salire a 98 seggi. Il Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (che include Meloni) potrebbe ottenere 85 seggi, mentre i verdi scenderebbero a 61 e le sinistre guadagnerebbero 44 seggi.
Tra i possibili scenari si può prevedere la conferma della triade socialisti, popolari e liberali, che potrebbe contare su circa 390 voti su una maggioranza fissata a 361. In questo contesto, a giocare un ruolo chiave sarà la decisione di von der Leyen di ricandidarsi.
Il centro-destra nelle prossime Elezioni Europee potrebbe ottenere complessivamente 344 seggi, ma qui bisogna considerare il potenziale guadagno che Identità e Democrazia potrebbe ottenere a seguito dei risultati negativi dei liberali e dei verdi, un fattore che potrebbe diventare determinante soprattutto in considerazione della delegazione di FdI.
Fonte
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto