Seguici sui Social

Attualità

Chiara Ferragni dona un milione di euro all’ospedale Regina Margherita

Pubblicato

il

Chiara Ferragni dona un milione di euro all’ospedale Regina Margherita

Generosa donazione all’ospedale Regina Margherita di Torino

Chiara Ferragni ha recentemente annunciato una donazione di un milione di euro all’ospedale Regina Margherita di Torino. Questa somma sarà destinata a sostenere le attività della struttura di oncoematologia pediatrica, rafforzando così gli sforzi nella cura dei piccoli pazienti.

Il contesto della donazione

Questa notizia arriva dopo che l’influencer è stata coinvolta in una vicenda controversa relativa al pandoro “griffato” Balocco. La Ferragni era stata multata per pratica commerciale scorretta e indagata per truffa aggravata. Durante un video di scuse pubblicato lo scorso dicembre, Chiara Ferragni aveva promesso di donare questa cifra significativa all’ospedale come gesto di buona volontà.

Utilizzo della donazione

L’ospedale Regina Margherita di Torino prevede di utilizzare questi fondi per sostenere le attività istituzionali e di ricerca del reparto di oncoematologia pediatrica. Questa donazione rappresenta un aiuto cruciale per migliorare le cure e le terapie per i bambini affetti da malattie oncologiche.

Impatto positivo nonostante le polemiche

Nonostante le polemiche e le indagini derivanti dalla vicenda del pandoro “griffato”, la generosa donazione di Chiara Ferragni potrebbe dare un impulso positivo all’immagine dell’influencer. Questo gesto solidale può contribuire a ridurre l’impatto negativo delle recenti controversie.

Per ulteriori dettagli, puoi leggere la fonte originale della notizia.

Pubblicità
facebook

Attualità

Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.

Pubblicato

il

Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.

Un mezzo dell’Ama è andato in fiamme nel piazzale della stazione dell’Acqua Acetosa a Roma. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri. La via dei campi sportivi è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento.

Continua a leggere

Continua a leggere

Attualità

Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati

Pubblicato

il

Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati

Finanzieri e funzionari indagati per aver fornito dati sensibili sulla storia economica di oltre 134mila persone a società investigative e di recupero crediti: in 18 rischiano il processo. Un funzionario del ministero dell’Economia, due militari della Guardia di Finanza e anche un dipendente dell’Inps sono coinvolti nell’inchiesta per aver venduto i dati senza consenso, tra il 2016 e il 2017. I dati includevano contributi, stipendi, pensioni, codice fiscale e altri dettagli personali. Tre pubblici ufficiali vendevano i dati, mentre gli acquirenti erano società di investigazione, recupero crediti e consulenza finanziaria. Il processo coinvolge gli indagati nell’illegalità.

Continua a leggere

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025



Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);