Attualità
Chiara Ferragni non più testimonial per Daygum: l’azienda afferma che era previsto

Dopo le indagini avviate sui pandori Balocco, sulle uova di Pasqua in collaborazione con Giochi Preziosi e sulla bambola Trudy, Chan Ferragni ha visto una notevole diminuzione del numero di marchi associati al suo nome. Safilo e Coca Cola hanno già deciso di non collaborare più con l’influencer, mentre sembra che anche Perfetti Van Melle seguano questa stessa strada.
La compagnia, noto produttore di caramelle e gomme da masticare, sta ritirando dal mercato le Daygum marchiate con il simbolo dell’occhio, iconico simbolo del brand Ferragni. La compagnia stessa ha tentato di smorzare le polemiche, rivelando a Fanpage che la decisione non è collegata allo scandalo che sta coinvolgendo l’influencer di Cremona. Tuttavia, si sorgono dubbi a riguardo, viste le tempistiche del ritiro del prodotto.
Per il momento, si sa soltanto che l’azione commerciale nata dalla collaborazione tra Chiara Ferragni e Perfetti Van Melle non è coinvolta nell’indagine della Procura della Repubblica di Milano. Selvaggia Lucarelli ha commentato la vicenda, pubblicando uno screenshot di una comunicazione interna di un supermercato Carrefour che conferma il ritiro dagli scaffali delle Daygum con il marchio dell’occhio. La giornalista ha suggerito che tale decisione potrebbe essere presa anche da altri big dell’industria in Italia.
La notizia ha avuto un’ampia eco, considerando il momento storico in cui il prodotto brandizzato da Ferragni viene ritirato. La compagnia produttrice delle gomme da masticare ha cercato di smorzare le polemiche, sostenendo che il ritiro era previsto da tempo. Un rappresentante di Perfetti Van Melle, in un’intervista a FanPage, ha dichiarato che il ritiro graduale dell’invenduto era stato pianificato dal mese di novembre dell’anno scorso, in previsione del lancio di nuovi prodotti e quindi della necessità di creare spazio sugli scaffali.
Tuttavia, i tempi di questa decisione hanno generato dubbi, soprattutto considerando che altri famosi brand con i quali Ferragni aveva collaborato o era intenzionata a collaborare hanno optato per annullare i loro accordi.
Attualità
Arresto di padre e figlio trovati con 250mila euro falsi, una pistola e munizioni tenute illegalmente

Due uomini, un padre di 73 anni e un figlio di 48 anni, sono stati arrestati a Pomezia (Roma) per possesso di oltre 20mila euro in banconote false, unitamente a armi e munizioni detenute illegalmente.
Nella giornata di sabato 22 febbraio, i carabinieri della stazione di Torvaianica, in collaborazione con l’Aliquota operativa, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione dei due durante un’attività info-investigativa. Durante l’operazione, sono stati trovati 20.500 euro in banconote da cento euro, una pistola scacciacani priva del tappo rosso e diverse munizioni, tra cui 28 a salve, sei cartucce calibro 22 e 60 cartucce calibro 12. Tutti gli oggetti sono stati sequestrati poiché detenuti illegalmente.
I due arrestati, già noti alle forze dell’ordine, dovranno ora rispondere alle accuse di detenzione di monete contraffatte e di armi.
Attualità
Arrestato per aver cercato di sfondare la porta di casa dell’ex fidanzata e per aver tentato di aggredire i carabinieri.

Un uomo di 67 anni è stato arrestato per aver perseguitato l’ex compagna, tentando anche di sfondare la porta di casa sua. L’episodio è avvenuto la sera di venerdì 21 febbraio a Tor Vergata, quando la donna ha contattato il numero unico delle emergenze 112, segnalando che l’ex si stava tentando di entrare nella sua abitazione. I carabinieri sono intervenuti, arrestando l’uomo in flagranza di reato.
La dinamica
Secondo la vittima, l’ex compagno ha iniziato a colpire ripetutamente il portoncino d’ingresso con calci e pugni nel tentativo di entrare. Non accettando la fine della relazione, il 67enne ha perseguitato la donna per lungo tempo. Dopo l’ennesimo tentativo di intrusione, la vittima ha deciso di contattare le forze dell’ordine.
L’arresto
L’uomo, che si trovava in stato di ebbrezza, ha cercato di aggredire i carabinieri con una bottiglia di vetro per sfuggire al loro controllo, ma non ha causato feriti. Dopo essere stato bloccato, è stato portato in caserma per le procedure di rito e successivamente trasferito nel carcere di Regina Coeli, dove il Tribunale ha convalidato il suo arresto.
-
Attualità19 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef