Seguici sui Social

Musica

Claudio Baglioni annuncia il ritiro: “Lo chiamo il mio giro d’onore”

Pubblicato

il

Claudio Baglioni annuncia il ritiro: “Lo chiamo il mio giro d’onore”

Claudio Baglioni annuncia il ritiro dalla musica

Il famoso cantautore italiano Claudio Baglioni ha annunciato il suo ritiro dalle scene durante un incontro con la stampa al Forum di Assago in occasione del tour “A Tutto Cuore”. Baglioni ha dichiarato che dopo aver raggiunto l’età di 60 anni, ha deciso di concedersi quello che definisce “il giro d’onore” e di chiudere questa bellissima storia, sia umana che musicale, entro il 2026.

Il cantante ha spiegato che desidera terminare la sua carriera con una serie di progetti che realizzerà entro il 2026, definendoli “ultimi giri”. Ha espresso il desiderio di rallentare un po’ e vivere appieno la sua musica e il contatto con il pubblico. Baglioni ha precisato di voler godersi questo momento come un “giro della vittoria”, sentendo di dovere tanto alle persone che lo hanno accompagnato lungo la sua carriera.

Baglioni ha ripercorso brevemente la sua carriera, iniziata a soli 13 anni, ricordando che quest’anno celebra i suoi 55 anni di attività artistica. Ha anche menzionato di avere numerosi brani incompiuti e appunti da esplorare, rivelando di aver scritto circa 350 canzoni inedite. Nonostante ciò, ha dichiarato che non crede di comporre nuove canzoni, ma non esclude la possibilità di dedicarsi a nuovi progetti artistici.

In chiusura, Baglioni ha manifestato la sua preoccupazione nel diventare “un po’ macchiette” e ha espresso la sua necessità di organizzare questo “ultimo giro” con più attenzione e cura. La decisione di Claudio Baglioni di ritirarsi dalla musica ha sorpreso e commosso i suoi fan, ma tutti gli augurano il meglio per questa nuova fase della sua vita.

Fonte

Musica

Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza

Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza

Pubblicato

il

Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza

Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza.

Il brano iconico “Notte prima degli esami” ha segnato l’anno 1984, pochi anni dopo la caduta del Muro di Berlino. La canzone del giovane cantautore romano Antonello Venditti ha ottenuto grande successo, come raccontato nel film omonimo del 2006. A distanza di 40 anni, con generazioni di ragazzi che hanno cantato a squarciagola il brano prima di affrontare la maturità e che sono stati affascinati dalla pellicola di Fausto Brizzi, il consiglio comunale di Roma si prepara a conferire la Lupa capitolina a Venditti.

Martedì prossimo arriverà in Aula Giulio Cesare una mozione che richiede al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di conferire ad Antonello Venditti la massima onorificenza della Lupa capitolina e della medaglia celebrativa del Natale di Roma, oltre a un diploma in pergamena con lo stemma di Roma Capitale, in previsione delle prove di maturità del 2024 per centinaia di studenti romani. La consigliera del Pd Cristina Michetelli è la prima firmataria dell’atto, seguita da diversi eletti del suo partito compresi la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e la capogruppo Valeria Baglio.

La motivazione della mozione sottolinea che “La Lupa è la madre di Roma e Antonello Venditti è un figlio illustre della città”. Il testo ripercorre la carriera del cantautore, definendolo “uno dei maggiori esponenti della musica italiana che ha dato lustro e orgoglio a Roma, condividendo con la città e i romani ogni momento privato e artistico della sua vita”. Per i suoi oltre cinquant’anni di carriera e il suo forte impegno sociale, l’amministrazione comunale riconoscerà a Venditti, insieme a Claudio Baglioni, il merito di aver contribuito a celebrare Roma in Italia e nel mondo.

Il cantautore festeggerà il compleanno di “Notte prima degli esami” con tre concerti alle Terme di Caracalla previsti per il 18, 19 e 20 giugno.

Fonte

Continua a leggere

Musica

Claudio Baglioni a Centocelle ? L’appello del quartiere

Claudio Baglioni a Centocelle ? L’appello del quartiere

Pubblicato

il

Claudio Baglioni a Centocelle ? L’appello del quartiere

I residenti di Centocelle – il quartiere dove Claudio Baglioni ha dato i primi passi nella sua carriera – chiedono che l’artista concluda la sua carriera professionale nel luogo in cui tutto è iniziato.

La richiesta è stata avanzata da Mauro Caliste, il presidente del V Municipio di Roma, durante un sopralluogo nel parco di Centocelle. Il parco ospiterà cinque grandi raduni, ognuno di capacità 200mila persone, durante il Giubileo.

Caliste ha ricordato che Baglioni è partito da Centocelle, sostenendo che il primo spettacolo dell’artista si è svolto in piazza San Felice da Cantalice. Il presidente ha invitato Baglioni a tenere il suo ultimo concerto nel quartiere, chiedendogli di concludere la sua straordinaria carriera nel 2026, proprio nel luogo in cui è iniziata. Caliste si riferiva all’esordio musicale del cantautore, evento che è avvenuto sessant’anni fa alla festa patronale di San Felice da Cantalice, dove Ottorino Valentini ha organizzato un concorso canoro. Baglioni ha recentemente annunciato che si ritirerà nel 2026.

Nella sua prima esibizione, l’artista era in competizione per emulare due dei suoi amici del condominio in Via dei noci. L’anno successivo, però, Baglioni ha riprovato e si è aggiudicato la vittoria – è stata l’inizio della carriera che tutti conoscono oggi. “Baglioni ci ha regalato molte emozioni facendo vari concerti qui, con i suoi amici. Speriamo che ritorni”, ha concluso Caliste.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025