Attualità
Conflitto tra Mourinho e i Friedkin segna il suo ultimo giorno alla Roma

Mourinho e il confronto con i Friedkin
José Mourinho ha concluso il suo incarico come allenatore della Roma tra tensioni e discordie con i Friedkin. Dopo l’esonero, la società ha ufficializzato Daniele De Rossi come nuovo tecnico. Mourinho ha affrontato un acceso confronto con Dan Friedkin, culminato dopo una telefonata che ha segnato la fine della collaborazione. Il colloquio è stato caratterizzato da forti contrasti e un rimpallo di responsabilità.
La decisione di esonero e la nomina di De Rossi
Dan e Ryan Friedkin hanno deciso di sollevare Mourinho dall’incarico, optando per De Rossi come sostituto, dopo una lunga riflessione notturna. L’incontro con Mourinho ha visto momenti di grande tensione, con espressioni dure pronunciate in inglese. Nonostante le speranze di Mourinho per un confronto che portasse a un rinnovo, i Friedkin hanno mantenuto la loro posizione, portando alla inevitabile separazione.
Gli ultimi momenti a Trigoria
All’indomani dell’addio, Mourinho ha lasciato Trigoria salutato dai suoi sostenitori. La frattura con i Friedkin, che si dice abbia avuto origine a Budapest dopo la sconfitta nella finale di Europa League, si è approfondita quando Mourinho ha manifestato frustrazione verso l’arbitro Taylor, sentendosi abbandonato dalla società.
Deterioramento del rapporto con la dirigenza
La relazione tra Mourinho e i Friedkin ha subito un progressivo deterioramento, alimentato da dissidi riguardanti il mercato e dichiarazioni sul ruolo di Mourinho all’interno del club. L’uscita di Tiago Pinto ha aggravato ulteriormente la situazione, contribuendo al crescente senso di isolamento del tecnico portoghese. Sebbene la proprietà avesse considerato l’esonero già a settembre, l’opposizione di Pinto aveva rimandato la decisione.
Rapporti tesi con i giocatori e l’addio finale
Diversi giocatori, tra cui Smalling e Pellegrini, avevano sviluppato relazioni tese con Mourinho, rendendo la sua permanenza insostenibile. Conclusa la sua avventura nella Roma, Mourinho rimane ora una parte della storia giallorossa.
Attualità
A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.
La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.
Striscione per Papa Francesco
“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.
Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.
Attualità
Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!
Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.
La sequenza degli eventi
Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.Le implicazioni per la sicurezza
Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco