Cronaca
Cronaca, Ex rallysta Andrea Aghini picchiato durante rapina in villa

Venerdì 26 gennaio è stata portata a termine una rapina choc in una villetta situata al confine tra Collesalvetti e Fauglia.
La vittima è Andrea Aghini, l’ex campione livornese di rally che durante gli anni ’90 ha entusiasmato il pubblico alla guida della sua Lancia Delta, con cui ha vinto un Sanremo. Attualmente è ricoverato al Cisanello a causa di fratture alle costole, alla mandibola e al setto nasale. “Inizialmente non ho avuto paura, ho reagito d’istinto – confida Aghini al giornale Il Tirreno dal suo letto d’ospedale – Ora, con la mente più lucida, è un’altra faccenda”.
L’incidente è avvenuto il 26 gennaio in via Vallicella, una via isolata costeggiata da campi su un lato e da edifici sull’altro. Aghini abita lì, in una casa adiacente a quella della madre. “Verso le 21,15 sono sceso per andare da mia madre”, racconta, descrivendo il momento in cui è stato aggredito nel giardino da quattro persone. “Hanno utilizzato un pezzo di stoffa per soffocarmi e mi hanno atterrato prendendomi a calci e pugni – continua l’ex campione di rally – Urlavo e cercavo di resistere. Poi mi hanno sollevato e mi hanno portato in casa”.
Dopo aver maltrattato l’ex campione, i rapinatori hanno esigito denaro e gioielli. “Hanno aperto la cassaforte e hanno staccato tutti i fili dell’impianto di videosorveglianza che ho in casa”. Nel bel mezzo della rapina, hanno sentito il campanello. C’erano persone che urlavano fuori casa. “C’è una scuola guida nelle vicinanze – prosegue Aghini -. Avevano sentito le mie grida e sono venuti in mio aiuto”. L’autoscuola era aperta perché un’impiegata stava conducendo un corso e gran parte degli studenti sono corsi fuori quando hanno sentito le urla. I rapinatori, probabilmente realizzando di essere stati scoperti, sono fuggiti. “Ne ho inseguito uno, ma non sono riuscito a prenderlo”.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello