Cronaca
Cronaca Roma, A Tor Pignattara prostituta legata dentro al bagno
Arrestato Presunto Aggressore di una Prostituta a Sutri

Arrestato Presunto Aggressore di una Prostituta a Sutri
Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un’operazione a Sutri, nel comune di Sutri, culminata con l’arresto di un italiano di 40 anni, originario del Portogallo. L’uomo è stato indagato per rapina aggravata ai danni di una giovane donna, dopo un’accurata indagine condotta dai pubblici ministeri della Procura di Roma.
Il 22 dicembre scorso, nel tardo pomeriggio, una chiamata d’emergenza al 112 proveniente da una via del quartiere di Torpignattara, nel V Municipio, ha segnalato una giovane donna in pericolo. Gli agenti della Polizia di Stato, supportati dai Vigili del Fuoco, sono intervenuti e hanno trovato la vittima rinchiusa nel bagno, con le mani bloccate da una fascetta “da elettricista”.
La giovane ha raccontato ai poliziotti del commissariato Porta Maggiore di essere stata aggredita da un uomo con il quale aveva appuntamento tramite un sito di incontri, utilizzato per la prostituzione. Il “cliente” l’ha attaccata, immobilizzandola con delle fascette e minacciandola di morte se non gli avesse consegnato tutto il denaro in suo possesso, non più di 35 euro. Prima di fuggire con il denaro e i telefoni cellulari della vittima, l’aggressore l’ha chiusa a chiave nel bagno.
La collaborazione preziosa della vittima, che aveva conservato gli screenshot delle conversazioni sin dal primo contatto con il cliente, ha permesso agli esperti della Polizia di Stato di identificare il sospettato. Grazie a questi elementi e ad altri riscontri investigativi, i pubblici ministeri della Procura di Roma hanno richiesto e ottenuto l’emissione di un provvedimento cautelare nei confronti del sospettato.
Gli agenti del commissariato Porta Maggiore hanno eseguito la misura, localizzando l’uomo a Sutri dopo una serie di accertamenti ed appostamenti. Il 40enne è stato successivamente condotto presso il carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Cronaca
Acquisto di immobili da Enti da parte del Comune di Roma per affrontare la carenza di 70mila case

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha affrontato la questione della casa nella Capitale durante il convegno “All we need is Home”, la prima Conferenza Internazionale sulla Casa di Roma. L’evento, che si svolge al Palazzo delle Esposizioni, è parte della nuova alleanza internazionale ”Mayor for housing”. Gualtieri ha dichiarato: «Ci siamo impegnati a fondo, spingendo al massimo delle nostre possibilità materiali, con uno stanziamento senza precedenti: 220 milioni per l’acquisto di immobili anche da enti, già siamo a 120 acquistati, 88 con un acquisto ormai finalizzato».
Un salto di qualità
Gualtieri ha sottolineato la necessità di un “salto di qualità” nelle politiche abitative. Ha annunciato che è in arrivo una delibera per la realizzazione di 30 mila alloggi di Edilizia residenziale sociale in dieci anni, affermando che «la casa deve essere messa al centro delle politiche europee». Ha evidenziato l’importanza di ripristinare politiche pubbliche significative a livello sia nazionale che europeo.
La necessità di risorse
L’assessore al Patrimonio e Casa, Tobia Zevi, ha evidenziato che «le città europee vogliono essere protagoniste di un nuovo grande piano europeo per la casa: servono soldi subito, anche in prospettiva». Ha spiegato che è fondamentale sviluppare un piano per i fondi non spesi degli attuali programmi e per il periodo 2028-2034, includendo nuove costruzioni e rigenerazione degli immobili.
Rigenerazione urbana
Zevi ha anche comunicato che «secondo le stime del Cresme a Roma servono 70mila case in dieci anni». Ha descritto alcuni progetti di rigenerazione urbana, tra cui il cantiere del Porto Fluviale, dove un vecchio deposito sarà trasformato in 54 alloggi popolari. Altro progetto di rilievo è quello dell’R5 a Tor Bella Monaca, dove si sta lavorando a una grande riqualificazione, compreso l’efficientamento energetico e la creazione di spazi pubblici più accessibili. Questi interventi sono finanziati anche con risorse europee del Pnrr.
Cronaca
Strisce blu a Ponte Milvio anche durante le partite di Roma

Il consiglio del Municipio XV di Roma ha approvato ieri una delibera per l’istituzione delle strisce blu a Vigna Clara, Fleming e Ponte Milvio. La sosta sarà gratuita per due auto per ogni residente, verranno previste tariffe agevolate per i lavoratori e gratuità per le associazioni di volontariato. Inoltre, si prevede di estendere la sosta a pagamento durante gli eventi allo Stadio Olimpico e di potenziare il servizio degli autobus nei quartieri coinvolti.
Prossimi passi
La delibera dovrà ora essere esaminata dal dipartimento Mobilità del Comune, che è responsabile della progettazione e della realizzazione delle nuove aree di sosta.
Reazioni
Il presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati, ha affermato che il provvedimento risponde a richieste di residenti e commercianti e contribuirà a «favorire una maggiore rotazione dei posti auto, con benefici per le attività commerciali». L’assessore Martelli ha aggiunto che sarà un valido strumento «per contrastare la sosta selvaggia in occasione dei grandi eventi allo Stadio Olimpico».
Dall’autre parte, le opposizioni, rappresentate da Fratelli d’Italia e Forza Italia, si sono espresse contro la delibera, sostenendo che «le risorse andrebbero gestite meglio» e criticando l’approccio del Partito Democratico. I consiglieri dell’opposizione hanno affermato che l’amministrazione comunale sta cercando di «fare cassa» attraverso l’estensione dei parcheggi a pagamento.
Torquati ha difeso la decisione, definendola «uno strumento utile» e criticando le polemiche delle opposizioni come «superficiali e sempre antistoriche», aggiungendo che è necessario affrontare i problemi con una visione futuristica per migliorare la gestione urbana e la qualità della vita dei cittadini.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca17 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello