Attualità
Date di pagamento delle pensioni a febbraio 2024: Calendario e ultime novità

Le pensioni future verranno accreditate sui conti correnti il 1º febbraio 2024. Per coloro che ritirano normalmente le loro pensioni in contanti agli sportelli postali, potranno farlo dal 1º al 5 febbraio 2024. Analizziamo i cambiamenti recenti nel sistema previdenziale e quali potrebbero essere le implicazioni della futura riforma delle pensioni.
Si segnala che le prossime pensioni possono essere ritirate in contanti agli sportelli postali dal 1º al 5 febbraio 2024, conformemente all’eventuale sequenza alfabetica consigliata e mostrata all’esterno degli uffici. I pensionati che hanno optato per l’accredito su conto corrente, su libretti di risparmio, sui conti BancoPosta, su Postepay Evolution, su carte Postamat o libretto, riceveranno l’accredito direttamente il 1º febbraio 2024.
Il ministero dell’Economia per il 2024 ha stabilito una percentuale di rivalutazione delle pensioni del 5,4% per contrastare l’inflazione. Quest’ultimo è inferiore rispetto a quello dell’anno precedente che era del 7,3%. Come nel 2024, anche quest’anno la percentuale non sarà applicata completamente a tutti i benefici ma sarà ridotta per gli importi più alti.
È iniziato il 2024 con nuove regole nei riguardi delle pensioni. Mentre le regole per la pensione di vecchiaia, secondo la Legge Fornero, restano le stesse, l’ultima legge di bilancio ha apportato delle modifiche sulle diverse tipologie di pensione anticipata.
Per quanto riguarda la pensione anticipata stabilita dalla Legge Fornero, l’importo minimo per accedervi è aumentato da 2,8 volte a 3 volte l’assegno sociale. Ci sono però delle variabilità per le donne con figli. L’importo non può superare le cinque volte il minimale INPS fino ai 67 anni e viene introdotto un periodo di attesa di tre mesi tra l’acquisizione di tutti i requisiti necessari e l’erogazione della prima mensilità. Diverse anche le finestre di attesa per pensionarsi, che variano a seconda se si è lavoratori del settore privato o pubblico.
Per accedere all’Ape sociale, vi è stata un’aumento dell’età minima richiesta, così come per l’Opzione Donna. Le pensioni di febbraio 2024 saranno disponibili in contanti presso gli uffici postali dal 1º al 5 febbraio 2024. Nei prossimi mesi, il governo Meloni lavorerà sulla riforma delle pensioni, che potrebbe essere completata entro l’anno. Non si prevede tuttavia l’abolizione della Legge Fornero per il 2025, come era auspicato dall’esecutivo.
Per concludere, i pensionati potranno controllare l’importo della propria pensione di febbraio 2024 tramite il cedolino, disponibile sul portale Inps.
Fonte
Attualità
Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Un detenuto ha appiccato un incendio nella sua cella al carcere romano di Regina Coeli, mentre un altro si è ferito gravemente al collo. La notizia è stata comunicata dal sindacato Fp Polizia Penitenziaria della Cgil, che ha definito l’episodio come un'”ennesima notte di follia” all’interno dell’istituto penitenziario.
Incendio e fuga di fumo
Il sindacato ha spiegato che il detenuto ha provocato un incendio creando una grossa nube di fumo nella sezione detentiva. Solo l’intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi. Durante le operazioni di evacuazione, un altro detenuto, probabilmente sconvolto e in preda al panico, si è procurato una grave ferita da taglio al collo.
Condizioni critiche del personale
La Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione del personale, avvertendo che è “fortemente in sotto organico”. Il sindacato ha denunciato le “precari e difficili condizioni di lavoro” nella struttura, sottolineando che la Polizia Penitenziaria sta affrontando turni massacranti e operando al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Hanno fatto appello per “interventi urgenti dalle varie Autorità” e hanno chiesto una riforma dell’intero sistema penitenziario che possa affrontare le emergenze e restituire dignità ai lavoratori del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità3 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo