Attualità
Derby Lazio-Roma: Sicurezza, Chiusure Stradali e Come Raggiungere lo Stadio Olimpico
![Derby Lazio-Roma: Sicurezza, Chiusure Stradali e Come Raggiungere lo Stadio Olimpico Derby Lazio-Roma: Sicurezza, Chiusure Stradali e Come Raggiungere lo Stadio Olimpico](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2024/01/stadio-olimpico-1.jpg)
Oggi, mercoledì 10 gennaio, si terrà l’attesissimo derby tra Lazio e Roma, valido per i quarti di finale della Coppa Italia. Il calcio d’inizio allo Stadio Olimpico avverrà alle ore 18.
Massiccio Dispiegamento di Forze dell’Ordine
In occasione del derby, oltre mille agenti tra polizia, carabinieri e guardia di finanza saranno dispiegati per garantire la sicurezza. Questo massiccio schieramento è stato deciso dal Prefetto durante il vertice di ieri. Le forze dell’ordine saranno impiegate per gestire e controllare l’ordine pubblico, anche nelle strade di accesso allo stadio. Per agevolare l’arrivo dei tifosi, sono state riservate due diverse aree di parcheggio: piazzale Clodio per i tifosi della Roma e via della XVII Olimpiade per quelli della Lazio.
Chiusure Stradali e Zone Pedonali
Dalle ore 14 di oggi scatteranno diverse chiusure stradali. Viale di Tor di Quinto sarà chiuso nel tratto compreso tra via di Civita Castellana e largo Diaz. Altre chiusure includono ponte Duca D’Aosta, piazzale Maresciallo Giardino, lungotevere della Vittoria, via Oberdan, lungotevere Cadorna e le aree circostanti largo e piazzale De Bosis. Alcune aree come viale degli Affari Esteri diventeranno interamente pedonali.
Controlli Sugli Striscioni e Pulizia Post-Partita
La Digos controllerà gli striscioni per evitare la diffusione di slogan antisemiti. L’Ama si occuperà immediatamente della pulizia delle aree interessate dal pre e post partita, garantendo un’azione rapida e efficace.
Potenziamento dei Trasporti Pubblici
A causa dell’elevato afflusso di spettatori, la questura di Roma ha richiesto al dipartimento Mobilità di Roma Capitale un potenziamento delle linee di bus verso lo stadio Olimpico. Dalle aree di parcheggio Clodio e XVII Olimpiade, sarà possibile raggiungere facilmente il Foro Italico. I collegamenti includono il tram numero 2 (che collega piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini) e diverse linee di autobus: 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982. Alcune di queste linee fermano a piazzale Flaminio/metro A, da dove è possibile proseguire verso lo stadio. La linea 495 collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia facendo fermate sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.
Per ulteriori dettagli, è possibile fare riferimento alla fonte originaria dell’articolo.
Attualità
Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.
![Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma. Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2025/02/Incendio-acqua-acetosa.jpg)
Un mezzo dell’Ama è andato in fiamme nel piazzale della stazione dell’Acqua Acetosa a Roma. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri. La via dei campi sportivi è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento.
Attualità
Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati
![Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2021/02/estorsioni-soldi-banconote-denaro.jpg)
Finanzieri e funzionari indagati per aver fornito dati sensibili sulla storia economica di oltre 134mila persone a società investigative e di recupero crediti: in 18 rischiano il processo. Un funzionario del ministero dell’Economia, due militari della Guardia di Finanza e anche un dipendente dell’Inps sono coinvolti nell’inchiesta per aver venduto i dati senza consenso, tra il 2016 e il 2017. I dati includevano contributi, stipendi, pensioni, codice fiscale e altri dettagli personali. Tre pubblici ufficiali vendevano i dati, mentre gli acquirenti erano società di investigazione, recupero crediti e consulenza finanziaria. Il processo coinvolge gli indagati nell’illegalità.
-
Video3 giorni fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità5 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità2 giorni fa
Previsioni meteo dell’esperto: neve da metà febbraio su Roma e Lazio