Connect with us

News

Ecco la tranvia Togliatti. Collegherà Ponte Mammolo a Subaugusta

La realizzazione della tranvia Togliatti a Roma rappresenta uno dei progetti chiave per migliorare la mobilità nella capitale.

Published

on

Gualtieri spinge la tramvia Togliatti: “Progetto strategico per la città”

La tranvia Togliatti a Roma: un progetto strategico per la città

La realizzazione della tranvia Togliatti a Roma rappresenta uno dei progetti chiave per migliorare la mobilità nella capitale. L’appalto per la costruzione della linea è stato assegnato e verrà finanziato attraverso i fondi del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza).

È previsto un investimento di 93 milioni di euro per la progettazione e la costruzione di questa linea, che collegherà Ponte Mammolo (linea B) a Subaugusta (linea A), per un totale di 8 km e 19 fermate. Il tracciato attraverserà il nodo di Centocelle (linea C) e includerà la fermata Togliatti della linea ferroviaria FL2.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’importanza strategica di questo progetto infrastrutturale per la città. Gualtieri ha espresso l’obiettivo di potenziare il sistema di trasporto pubblico della Capitale, puntando sull’intermodalità, maggiore efficienza e sostenibilità. Secondo il sindaco, una volta completata l’assegnazione dell’opera, verrà presentato il progetto definitivo, e i lavori dovrebbero iniziare a giugno con una previsione di conclusione entro marzo 2026.

Il sindaco Gualtieri ha anche sottolineato l’importanza di questo progetto per la connessione tra la rete tranviaria, la rete metropolitana e ferroviaria, evidenziando il ruolo fondamentale di questa infrastruttura per la mobilità cittadina. La tranvia Togliatti si prevede avrà un impatto significativo sull’accessibilità e sulla mobilità a Roma, migliorando l’esperienza di viaggio per i residenti e i visitatori della città. Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025