Attualità
Ex Giocatore della Viterbese Ferito da Cinghiale Durante Caccia

Sergio Di Prospero Ferito in Battuta di Caccia
Sergio Di Prospero, ex calciatore della Viterbese, ha subito ferite durante una battuta di caccia a Giardino, nelle campagne di Capodimonte. Il 70enne era accompagnato da due squadre quando un cinghiale lo ha attaccato. Impossibilitato a sparare, poiché l’animale era troppo vicino a un altro cacciatore, Di Prospero si è gettato a terra, riportando comunque una ferita al piede.
Medicazioni e Condizioni di Salute
Trasportato in ospedale, Di Prospero è stato curato con tre punti di sutura e poi dimesso. Fortunatamente, le sue condizioni non sono risultate gravi. L’ex giocatore ha prontamente rassicurato amici e familiari sull’entità delle sue ferite.
Incidenti di Caccia Frequenti
L’incidente di Di Prospero non è un caso isolato. Durante le battute di caccia, è comune che cinghiali, spaventati dai cacciatori, reagiscano attaccando per proteggere i cuccioli. Questi animali pesano diversi quintali e l’urto con il loro corpo può causare ferite significative.
Altri Incidenti Recente nella Stessa Giornata
Nella stessa giornata, un altro cacciatore di 58 anni è stato travolto da un cinghiale nei boschi di Grezzano, in provincia di Prato. Le sue ferite sono risultate più gravi e ha necessitato il trasporto in ospedale con l’eliambulanza.
Assistenza Necessaria nelle Zone Impervie
Gli incidenti di caccia spesso si verificano in zone difficilmente accessibili, rendendo indispensabile l’intervento del Soccorso alpino e dei Vigili del Fuoco. Infatti, a novembre, un altro cacciatore è stato ferito accidentalmente dal fucile di un compagno, richiedendo anch’esso l’uso dell’eliambulanza.
Attualità
Le 20 località del Lazio con il mare più pulito, nonostante i problemi tipici, per l’estate 2025

Hai mai sognato spiagge cristalline e mari puliti per l’estate 2025? Scopri le 20 località segrete del Lazio che potrebbero cambiarti la vita! #SpiaggePulite #LazioEstate #ViaggiIncredibili
Nell’era della sostenibilità e del turismo consapevole, l’estate 2025 promette sorprese mozzafiato per chi ama il mare. Immaginate di rilassarsi su spiagge dove l’acqua è così limpida da sembrare un miraggio: il Lazio nasconde tesori che attirano curiosi e appassionati, con classifiche ufficiali che premiano le zone più pulite e accoglienti. Ma quali sono esattamente queste perle nascoste? Preparatevi a essere stupiti da località che uniscono bellezza naturale a standard ambientali d’eccellenza.
Le Star delle Spiagge Pulite
Tra le 20 località top del Lazio, alcune spiccano per i loro mari premiati con bandiere blu e bassi livelli di inquinamento. Queste destinazioni non sono solo paradisi per nuotatori e famiglie, ma anche per chi cerca esperienze “eco-friendly”. Pensa a spiagge dove “il mare più pulito” significa acque ideali per immersioni e relax assoluto, attirando sempre più visitatori pronti a condividere foto virali sui social.Perché Visitare Queste Oasi
Che si tratti di Ventotene o di altre gemme costiere, queste zone offrono più di un semplice bagno: sono luoghi dove la natura rigogliosa incontra il divertimento. Immaginate promontori con “acque turchesi e sabbia fine”, perfetti per escursioni e attività all’aperto. Con l’aumento dell’interesse per il turismo sostenibile, queste località stanno diventando must-visit, attirando celebrità e influencer che non vedono l’ora di esplorarle.
Scopri di Più sui Tesori Nascosti
Le opzioni sono infinite, con spiagge che variano da calette isolate a litorali ampi e accessibili. Che tu sia un avventuriero o un rilassato vacanziere, l’estate 2025 nel Lazio potrebbe riservarti sorprese inaspettate – non perdere l’occasione di vivere queste esperienze uniche!
Attualità
Metro di Roma bloccata per il concerto del Primo Maggio 2025: strade sbarrate e bus costretti a deviazioni, ennesimo disagio per i romani

PrimoMaggio2025 A Roma, un evento musicale epico che potrebbe bloccare la città intera – scopri i segreti delle chiusure improvvise!
Immaginate di essere pronti per il concerto più atteso dell’anno a Roma, ma ecco che la metro chiude in anticipo e le strade si trasformano in un labirinto: è ciò che attende i fan del Primo Maggio 2025! Quest’evento, che ogni anno richiama migliaia di persone, promette sorprese inaspettate per i trasporti pubblici, con deviazioni e blocchi che potrebbero rovinare – o rendere indimenticabile – la vostra serata. Curiosi di sapere come navigare tra queste novità?
Orari da tenere d’occhio
La metro di Roma chiuderà prima del solito per garantire la sicurezza dell’evento, con fermate anticipate che potrebbero lasciarti a piedi se non pianifichi bene. Fonti attendibili segnalano che le linee principali saranno interrotte già dalle prime ore della sera, costringendo i pendolari a ripiegare su alternative caotiche. Ma è solo l’inizio: preparati a un mix di eccitazione e imprevisti!Strade chiuse e bus deviati: il caos che non ti aspetti
Tra le vie del centro, diverse strade saranno off-limits per l’afflusso di artisti e pubblico, creando un vero rompicapo per chi si sposta in auto o bus. Immaginate bus che deviano dal loro percorso abituale, forse per evitare folla o per celebrare l’evento in grande stile – non è solo un concerto, è una sfida urbana che potrebbe rivelare lati nascosti della Città Eterna!
Consigli per non perderti l’evento
Per i più avventurosi, organizzare il viaggio in anticipo è essenziale: controlla gli aggiornamenti ufficiali e opta per mezzi alternativi come biciclette o camminate, per trasformare questa chiusura in un’opportunità unica. Con così tante variabili in gioco, questo Primo Maggio potrebbe diventare l’evento del secolo – non vorrai perdertelo!
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Video39 minuti fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO