Giuseppe Conte e il tema integrazione : le nuove idee del leader dei 5 stelle a Che Tempo che fa.
Nella precedente legislatura, si è dichiarato, si è già lavorato sulla questione dell’integrazione degli immigrati. Secondo Conte, un giovane arrivato in Italia con la sua famiglia dovrebbe poter acquisire la cittadinanza italiana dopo un ciclo scolastico di cinque anni. Questa diventerebbe una vera forma di integrazione, che rispetta il nostro patrimonio culturale, le nostre tradizioni e la conoscenza della nostra cultura.
In contrasto, l’Ius Soli implica che la cittadinanza si ottenga semplicemente essendo nati in Italia. Conte sostiene che la maggior parte degli immigrati preferisce direzioni come Germania, Austria o Francia. L’Italia, ha ricordato, ha già lo Ius Sanguinis che considera l’ascendenza sia paterna che materna. Aggiungendo lo Ius Soli a quello Sanguinis, emerge un’imbalanca nel sistema.
Per Conte, una soluzione più razionale e giusta sarebbe aggiungere lo Ius Scholae o lo Ius Culturae. L’Ius Soli, secondo lui, non è adatta per un Paese di transizione come l’Italia.
Articoli precedenti e successivi trattano della divisione all’interno della maggioranza di centrosinistra a Padova su un nuovo centro commerciale, denominato “Operazione insostenibile”, e delle opinioni di Conte sulla crisi in Ucraina, rispettivamente. In particolare, sottolinea come sia necessario stabilire dei negoziati di pace, nonostante le difficoltà.
5 risposte su “Giuseppe Conte e il tema integrazione : le nuove idee del leader dei 5 stelle”
Mi piace molto l’idea di Conte sull’integrazione degli immigrati attraverso il percorso scolastico. Penso che sia una soluzione intelligente e rispettosa delle nostre tradizioni culturali.
Mi piace l’idea di Conte sull’integrazione attraverso la scuola. È un modo intelligente per aiutare i giovani immigrati a sentirsi parte della nostra società. Spero che questa proposta venga presa seriamente in considerazione.
Sono d’accordo con Conte, l’Ius Soli non è adatto per l’Italia. Dobbiamo trovare un modo migliore per integrare gli immigrati nel nostro paese e la proposta dello Ius Scholae sembra un’opzione interessante.
Finalmente un politico che propone soluzioni concrete per l’integrazione. Spero che le sue idee vengano ascoltate e messe in pratica.
Ma chi si crede Conte? Vogliamo parlare dei problemi reali dell’Italia invece di perdere tempo con queste idee assurde sull’integrazione degli immigrati. Che tristezza!