Attualità
“`html Influenza: Prevenire i Contagi e le Polmoniti, le Raccomandazioni di D’Amato

Il picco dell’influenza atteso a fine gennaio
Il picco dell’influenza, che nelle ultime settimane ha colpito migliaia di italiani, è previsto tra fine gennaio e inizio febbraio. Secondo il Prof. Gennaro D’Amato, noto per la sua carriera come primario della Divisione di Malattie Respiratorie e Allergiche presso l’Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”, quest’anno l’influenza non segue il solito andamento stagionale.
Il ruolo degli adulti nel contagio dei bambini
La diffusione del virus sta colpendo molti bambini in età scolare, per lo più contagiati dagli adulti durante i tradizionali festeggiamenti natalizi. D’Amato sottolinea che questa situazione non è sorprendente, viste le numerose interazioni sociali tipiche delle festività.
La preoccupazione per i virus influenzali e le polmoniti
Le influenze preoccupanti dell’anno scorso sono tornate con l’arrivo dell’inverno, con un aumento delle infezioni respiratorie già a partire da settembre. Questo include un’impennata dei casi di broncopolmonite tra adulti e bambini, con il virus H1N1 identificato come il principale responsabile.
Vaccinazioni insufficienti e la necessità di prevenzione
Secondo D’Amato, un fattore cruciale per la gestione dell’epidemia influenzale è stato il numero insufficiente di vaccinazioni effettuate. Molti italiani non sono stati vaccinati contro l’influenza, il Covid-19 o la polmonite, nonostante le raccomandazioni delle autorità sanitarie.
L’importanza delle vaccinazioni anche per i più piccoli
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato anche per i bambini, sebbene non obbligatorio. Al contrario, il vaccino antipolmonite è obbligatorio e fortunatamente i genitori seguono con attenzione questa precauzione. D’Amato evidenzia la necessità di considerare anche i richiami booster per mantenere l’efficacia delle vaccinazioni.
Consigli della Società Italiana di Pediatria sui vaccini
La Società Italiana di Pediatria fornisce consigli utili online riguardo ai vaccini, con raccomandazioni che includono il vaccino anticovid dai sei mesi di vita in su e il vaccino antinfluenzale. I bambini affrontano ben 12 vaccini obbligatori, che hanno drasticamente ridotto la mortalità infantile.
Curare le polmoniti senza conseguenze
Per quanto riguarda le polmoniti, una buona cura evita conseguenze a lungo termine sui bambini. È fondamentale seguire attentamente le terapie, usare antibiotici appropriati e solo dosi moderate di cortisonici. D’Amato consiglia inoltre di far bere molta acqua ai bambini, che agisce come eccellente mucolitico naturale.
Le informazioni qui riportate sono pensate per integrare, non sostituire, il rapporto tra paziente e medico curante.
Fonte
“`
Attualità
Finale di Coppa Italia 2025 a Roma: strade blindate e romani intrappolati dal piano di sicurezza per il 14 maggio

RomaProntaPerLoSpettacolo #FinaleCoppiaItalia2025 Immagina Roma trasformata in un’arena di emozioni per la grande finale di coppa Italia 2025: strade chiuse, divieti e un piano di sicurezza che promette sorprese inaspettate per il 14 maggio – scopri cosa bolle in pentola in questa città eterna!
L’attesa per l’evento calcistico dell’anno sta raggiungendo livelli di frenesia, con la capitale italiana che si prepara a ospitare una finale che potrebbe entrare nella storia. Le autorità hanno pianificato chiusure stradali e restrizioni per garantire uno svolgimento sicuro e fluido, attirando l’attenzione di fan e curiosi da tutto il paese.
Mappa delle restrizioni
In vista della partita, una mappa dettagliata delle strade chiuse è stata resa disponibile per aiutare i residenti e i visitatori a navigare la città. Tra le zone interessate, l’area intorno allo Stadio Olimpico sarà completamente off-limits, con percorsi alternativi segnalati per evitare ingorghi e garantire l’accesso solo agli autorizzati.Il piano di sicurezza da non perdere
Le misure di sicurezza includono controlli rafforzati e presidi delle forze dell’ordine, progettati per un evento senza precedenti. Questo setup non solo protegge i partecipanti, ma potrebbe rivelare innovazioni che cambieranno per sempre come viviamo gli eventi sportivi in Italia. Non perdere l’opportunità di scoprire tutti i dettagli!
Attualità
Furbetto agli arresti domiciliari organizza festa di compleanno, vicino lo segnala su YouPol e finisce in carcere a 29 anni

Hai mai immaginato che una festa di compleanno possa trasformarsi in un incubo dietro le sbarre? #FestaSegreta
In una tranquilla serata romana, un 29enne agli arresti domiciliari ha deciso di ignorare le regole per celebrare il suo giorno speciale, scatenando una catena di eventi che ha catturato l’attenzione di tutti. Il giovane, convinto di poter passare inosservato, ha organizzato una festa in casa, ma un vicino vigile non ha esitato a intervenire, segnalando l’accaduto tramite l’app YouPol della Polizia di Stato.
Il Vicino che Spia
Il residente, probabilmente stanco di rumori molesti, ha immortalato l’evento e inviato la segnalazione in tempo reale. YouPol, l’app dedicata a segnalare reati e situazioni sospette, ha permesso una risposta rapida delle forze dell’ordine, dimostrando come la tecnologia stia rivoluzionando il modo in cui combattiamo il crimine.Le Conseguenze Inattese
Le autorità sono intervenute immediatamente, revocando i domiciliari e portando il 29enne in carcere per violazione delle prescrizioni. Questo caso solleva domande intriganti su privacy, sorveglianza e le linee sottili tra divertimento e illegalità – chissà quante altre storie come questa stanno accadendo intorno a noi?
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca4 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca3 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”