XIII Municipio
I Ministri Volontari di Roma ripuliscono lo svincolo GRA di Via Boccea
Intervento dei Ministri Volontari con una raccolta rifiuti lungo un tratto pedonale della città e delle aiuole vicine dello svincolo GRA di Via Boccea nel XIII Municipio.

Il 20 gennaio, il gruppo dei Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Roma ha dedicato la propria giornata alla pulizia del tratto pedonale e delle aiuole vicine dello svincolo GRA di Via Boccea nel XIII Municipio.
Lo scopo primario di questa iniziativa è stato fornire un esempio positivo alla cittadinanza in merito al problema dell’abbandono dei rifiuti, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza del rispetto ambientale.
“Quella di stamattina è stata solo l’inizio di una serie di appuntamenti settimanali in cui ci impegneremo a ripulire aree verdi, vie pedonali, ciclopiste e parchi della città”, afferma Mario Caradonna, responsabile dell’iniziativa. “Riceviamo numerose segnalazioni dai cittadini che indicano zone bisognose del nostro intervento, e molti esprimono il desiderio di partecipare. Il nostro obiettivo è lanciare un messaggio a tutti i cittadini, affinché ciascuno possa godere della bellezza di Roma senza che essa venga deturpata dai rifiuti abbandonati.”
Durante l’attività, i Ministri Volontari hanno raccolto 80 bottiglie di vetro e 5 sacchi di rifiuti, compresi plastica, cartacce, lattine, mozziconi e altro ancora, contribuendo così a liberare le aiuole lungo una decina di metri del tratto pedonale.
Riconoscibili per la caratteristica casacca di colore giallo, diventata ormai un simbolo del gruppo, i Ministri Volontari portano avanti il motto “Qualcosa si può fare a riguardo”.
Questi volontari, provenienti da diverse culture e ceti sociali, sono pronti a intervenire anche in caso di calamità naturali. Il loro contributo è stato particolarmente apprezzato dalle forze di Protezione Civile e dalle Amministrazioni Comunali durante terremoti come quelli de L’Aquila, Amatrice e Reggio Emilia, oltre alle alluvioni verificatesi a Senigallia (AN), Forlì e Campo Bisenzio (FI).
Fondato nei primi anni ’70 da L. Ron Hubbard, il programma dei Ministri Volontari è stato concepito per offrire un prezioso servizio di volontariato a beneficio delle comunità. Attualmente, con oltre 200.000 Ministri Volontari di Scientology, il programma costituisce una delle più grandi organizzazioni di soccorso indipendenti a livello mondiale.
I Municipio
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
XIII Municipio
Primavalle, chiusa sala slot VLT che faceva come gli pare

I controlli amministrativi condotti dalla Polizia di Stato nel quartiere Primavalle, nel XIII Municipio hanno portato il Questore di Roma a prendere provvedimenti nei confronti del titolare di un esercizio commerciale. In base all’articolo 100 del Testo unico di pubblica sicurezza (TULPS), è stata emessa una sospensione della licenza per 5 giorni.
Durante il controllo effettuato presso un locale adibito al gioco VideoLottery (sala slot) in via Domenico Svampa, gli agenti del XIV Distretto Primavalle hanno scoperto che il titolare aveva manomesso la porta di accesso al locale VLT. Un cartoncino, posizionato in modo da impedire la completa chiusura della porta, consentiva a chiunque di entrare nel locale, eludendo così il controllo sull’età dell’avventore.
Inoltre, all’interno del locale, gli agenti hanno notato l’assenza sia del titolare che di qualsiasi preposto o addetto, e i dispositivi da gioco non erano stati spenti, violando un’ordinanza sindacale. In collaborazione con il personale della Polizia Locale Roma Capitale, il titolare è stato sanzionato per non aver esposto la licenza rilasciata dal Questore e per non aver affisso i cartelli che indicano il divieto di accesso ai minori. Di conseguenza, il titolare è stato denunciato in stato di libertà.
Dopo un’istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa, il Questore ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza ai sensi dell’articolo 100 del TULPS. Gli agenti del XIV Distretto Primavalle hanno successivamente notificato il provvedimento al titolare e hanno affisso un cartello “Chiuso con provvedimento del Questore” all’ingresso del locale.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef