Seguici sui Social

Attualità

Il Futuro della Centrale del Latte di Roma: Una Sfida per il Rilancio

Pubblicato

il

Il Futuro della Centrale del Latte di Roma: Una Sfida per il Rilancio

Il Legame Speciale tra i Romani e la Centrale del Latte

L’amministrazione di Roma Capitale è determinata a rilanciare la Centrale del Latte di Roma, un marchio che gode di un affetto particolare, soprattutto tra le generazioni più anziane. Il presidente dell’azienda ha evidenziato questo legame emotivo durante una recente seduta della Commissione Commercio di Roma.

I Cambiamenti e le Sfide Post-Parmalat

Nonostante gli sforzi, la sfida per rilanciare la Centrale del Latte è ancora in corso. Dopo una sentenza della Corte d’Appello, Parmalat ha ceduto la quota di maggioranza dell’azienda a Roma Capitale, trasformando il Campidoglio nel nuovo proprietario. Questo passaggio ha introdotto cambiamenti significativi nella produzione e nella struttura aziendale, costringendo l’impresa ad adattarsi rapidamente.

Un Piano di Risanamento in Evoluzione

Il piano per il salvataggio e il rilancio dell’azienda è ancora in fase di sviluppo, con la nuova dirigenza insediata da appena quattro mesi. L’azienda è stata descritta come finanziariamente stabile, ma ancora non abituata a gestire autonomamente la propria produzione. Inoltre, la crescente preferenza dei consumatori per il latte a lunga conservazione e UHT ha avuto un impatto negativo sulla Centrale.

Nuove Strategie per la Rinascita

La recente proprietà ha implementato un piano operativo straordinario volto a mitigare le conseguenze dell’uscita di Parmalat. Entro il 2024, si prevede di riassorbire un terzo del latte che precedentemente veniva lavorato per Parmalat. Inoltre, è in corso una diversificazione della produzione e un maggiore coinvolgimento dell’azienda nelle forniture pubbliche.

Un Percorso Industriale per il Futuro

Roma Capitale è impegnata a rilanciare questo storico marchio, coinvolgendo l’azienda in un nuovo percorso industriale. Il presidente ha ribadito l’importanza di valorizzare la qualità dei prodotti per convincere i romani a investire di più. Si attende anche un maggiore coinvolgimento della Centrale del Latte nelle forniture pubbliche. L’azienda ha inoltre annunciato la presentazione di un nuovo Piano Industriale entro la prossima primavera, puntando a riassorbire un terzo del latte lavorato per Parmalat entro il 2024.

Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/la-sfida-per-salvare-la-centrale-del-latte-di-roma-un-marchio-amato-da-tutti-i-romani/)

Attualità

Cosa fare il primo maggio 2025 a Roma: eventi e musei per la finta pausa dei lavoratori

Pubblicato

il

Cosa fare il primo maggio 2025 a Roma: eventi e musei per la finta pausa dei lavoratori

Roma1Maggio2025 Scopri i segreti imperdibili per vivere la Festa dei Lavoratori a Roma nel 2025 come mai prima d’ora!

Se state pianificando un viaggio nella Città Eterna per il 1 Maggio 2025, preparatevi a un mix di eventi culturali e divertimento che potrebbe sorprendervi. La Festa dei Lavoratori trasforma Roma in un vero e proprio palcoscenico all’aperto, con una serie di appuntamenti che attirano migliaia di persone da tutto il mondo. Immaginate di immergervi in concerti storici, mostre speciali e percorsi urbani che celebrano il mondo del lavoro in modo innovativo e accattivante.

Gli eventi da non perdere

Tra le attrazioni principali, il tradizionale concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni promette sorprese mozzafiato, con artisti di fama internazionale pronti a scaldare l’atmosfera. Ma non è tutto: quest’anno, voci insistenti parlano di installazioni artistiche interattive disseminate per la città, che potrebbero rivelare aspetti inediti della storia romana legati al lavoro e alla creatività.

I musei aperti al pubblico

Per chi ama l’arte e la cultura, il 1 Maggio 2025 sarà l’occasione perfetta per esplorare i tesori di Roma senza folla. Musei come il Colosseo e i Musei Capitolini rimarranno aperti con orari estesi, offrendo ingressi gratuiti o a prezzo ridotto. Potreste imbattervi in tour guidati esclusivi che svelano “dietro le quinte” di alcune opere, rendendo la visita un’esperienza da brividi.

Esperienze uniche in città

Oltre agli eventi organizzati, Roma pullula di iniziative spontanee nei quartieri più vivaci, come Trastevere e il Pigneto, dove mercati e street food tematici celebrano i lavoratori con sapori autentici. L’immagine che accompagna questo articolo cattura proprio l’essenza di questi momenti: una scena vibrante che vi farà desiderare di essere lì all’istante. Non perdete l’opportunità di vivere Roma in questo modo elettrizzante!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Sequestro domestico dopo lite: uomo trattiene la compagna in casa, carabinieri irrompono da finestra per liberarla

Pubblicato

il

Sequestro domestico dopo lite: uomo trattiene la compagna in casa, carabinieri irrompono da finestra per liberarla

Scopri come i carabinieri hanno salvato una donna da un pericoloso sequestro domestico a Roma! #Roma #EroiInDivisa #StorieIncredibili

In una notte di tensione nella capitale italiana, i carabinieri sono intervenuti con un’azione audace, scalando una finestra per liberare una donna tenuta contro la sua volontà dopo una lite casalinga. L’episodio, che ha catturato l’attenzione per la sua drammaticità, evidenzia come un momento di crisi possa trasformarsi in un intervento eroico inaspettato.

L’Intervento Lampo

Le forze dell’ordine sono arrivate sul posto dopo una segnalazione d’emergenza, dove hanno trovato la vittima bloccata in casa. Con abilità e rapidità, gli agenti hanno forzato l’ingresso attraverso il balcone, dimostrando come l’addestramento possa fare la differenza in situazioni estreme.

La Sicurezza in Prima Linea

Questo caso sottolinea l’importanza delle misure di protezione per le vittime di violenze domestiche, con le autorità che continuano a monitorare e supportare chi si trova in pericolo. Le indagini sono in corso per assicurare che giustizia sia fatta, mantenendo al centro la sicurezza di tutti i coinvolti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025