Cronaca
Il mercato di via Sannio pronto alla riqualificazione. Fuori i banchi per i lavori
Lo storico mercato di via Sannio pronto per una nuova vita. Finalmente, dopo anni di promesse, la giunta Gualtieri dà il via ai lavori di ammodernamento.

Il mercato di via Sannio pronto alla riqualificazione. Fuori i banchi per i lavori
Lo storico mercato di via Sannio, attaccato alla Basilica di San Giovanni si rifà il trucco. Dopo decenni di proposte e promesse, finalmente a breve inizieranno i lavori per lo sgombero dei banchi che verranno spostati dal lato della Coin.
Il progetto del VII Municipio per la valorizzazione del mercato di via Sannio.
Finalmente si parte. Da sempre un obiettivo strategico del Municipio VII è migliorare lo stato attuale del mercato, che vige in uno stato di semi abbandono dell’area compresa fra via Locri e i giardini di via Sannio. Con i lavori verrà rispettato il vincolo di inedificabilità della fascia di tutela dei 50 metri dalle mure Aureliane, oltre rispettare ogni norma di sicurezza, ora assenti.
I box saranno circa 120 divisi come ora in tre corsie larghe 3 metri l’una. Verrà creato anche anche un centro servizi di gestione del mercato a pochi metri dalla villa storica della Contessa Vanzi, un punto ristoro con terrazza panoramica e verranno restaurati i servizi igienici di via Locri
Le dimensioni dei banchi del mercato di via Sannio
I nuovi banchi del mercato di via Sannio saranno al passo coi tempi. 12 metri quadrati con un bancone espositivo e dotati di serranda automatica di colore ferro anticato. Ogni banco sarà dotato di impianto elettrico la rete ethernet, illuminazione led e impianto di smaltimento delle acque meteoriche.
Il mercato sarà coperto con un tetto di color verde estensivo con essenza a basso consumo idrico e con una manutenzione ridotta che ben si accosta nel contesto del parco lineare delle Mura aureliane. Riducendo al minimo l’impatto visivo ambientale, il tetto verde offre anche numerosi altri vantaggi come la riabilitazione dell’acqua piovana, la riduzione delle temperature, un isolamento acustico e la purificazione dell’area creando uno stimolo alla biodiversità.
I lavori al mercato inizieranno nella primavera. Intanto però da fonti raccolta in esclusiva dalla redazione de Lacronacadiroma.it è ufficiale che i banchi del mercato saranno spostati fuori dall’area e posizionati dal lato della Coin il 22 gennaio 2024 per consentire l’inizio delle procedure per il rinnovo del mercato.
Riproduzione riservata
Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
Cronaca
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!
Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto
In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.
Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere
Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì. Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret
Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.
L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?
Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto