IX Municipio
Incendio in appartamento, soccorsa donna di 91 anni

Un incendio è divampato in un appartamento situato al decimo piano di un edificio in Via Paolo Buzzi, nel quartiere Laurentina di Roma, nel IX Municipio.
L’allarme è stato innescato intorno alle 10, quando è stato visto del fumo uscire da una finestra. La risposta è stata tempestiva, con vigili del fuoco e carabinieri del Nucleo Radiomobile e della stazione Cecchignola che sono intervenuti sul posto.
Una donna anziana di 91 anni, affetta da intossicazione dovuta al fumo, è stata soccorsa e trasportata in ospedale. Nonostante la situazione fosse critica, come indicato dal codice rosso, la donna non è in pericolo di vita.
Dalle indagini preliminari, sembra che l’origine del rogo sia da attribuire a un cortocircuito generatosi nella camera da letto. Al momento, la situazione sembra sotto controllo.
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
IX Municipio
I Nas chiudono 2 frutterie. Insetti, sporcizia diffusa e 400kg di frutta sequestrati

In seguito alla collaborazione istituita tra la Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo “Eur” e il Comando Carabinieri Nas di Roma, sono stati avviati una serie di controlli mirati nel territorio del IX Municipio al fine di garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie, amministrative e del decoro da parte delle attività commerciali, con particolare attenzione rivolta a minimarket e frutterie.
Durante le operazioni di verifica condotte recentemente, sono stati individuati comportamenti illeciti presso due esercizi commerciali specializzati nella vendita di prodotti ortofrutticoli. Gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto a sanzionare tali attività per un importo complessivo di circa 6.000 euro. Le irregolarità riscontrate includono insegne, strutture e attrezzature non conformi alle normative vigenti, bilance prive di requisiti essenziali e occupazione abusiva di suolo pubblico. Inoltre, sono state riscontrate gravi carenze igieniche, evidenziate dalla presenza di insetti e da una diffusa sporcizia.
In conseguenza di tali violazioni, oltre alle sanzioni pecuniarie, il personale del Nas ha disposto la chiusura immediata delle attività commerciali coinvolte. L’intera merce, pari a circa 400 chili di frutta e verdura, è stata devoluta al Bioparco di Roma.
Queste azioni di controllo, volte a tutelare il decoro urbano e a garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, continueranno nei prossimi giorni, nell’ottica di assicurare il rispetto delle normative vigenti e il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie delle attività commerciali presenti sul territorio. Fonte
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo