Attualità
Indagine su Vittorio Sgarbi: sequestrato un quadro attribuito a Manetti

Perquisite le abitazioni del sottosegretario alla Cultura
Nell’ambito di un’indagine per autoriciclaggio di beni culturali, le abitazioni di Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, sono state perquisite dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio. Durante l’operazione, un dipinto seicentesco attribuito a Rutilio Manetti, intitolato “La Cattura di San Pietro”, è stato sottoposto a sequestro probatorio.
Le località delle perquisizioni
Le perquisizioni sono state effettuate in tre diverse abitazioni di Sgarbi: a San Severino Marche, Roma e Ro Ferrarese.
La reazione di Vittorio Sgarbi alle accuse
Sgarbi ha dichiarato di essere sereno, respingendo tutte le accuse. Ha consegnato spontaneamente il quadro alle autorità, pur non nascondendo il suo disappunto. Secondo il sottosegretario alla Cultura, non ha nulla da temere e non ha intenzione di dimettersi, sostenendo che si difenderà da qualsiasi speculazione sulla vicenda.
Le accuse e la difesa di Sgarbi
Un ex collaboratore ha accusato Sgarbi di essere parte di un “covo di affaristi”. Tuttavia, Sgarbi ha respinto queste accuse, esprimendo incredulità per un’indagine che lo coinvolge per un furto che afferma di non aver commesso. Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha indicato che l’indagine riguarda l’ipotesi di autoriciclaggio, specificatamente legata all’acquisizione di un dipinto rubato nel 2013.
Le azioni dell’Autorità Giudiziaria
Per conto dell’Autorità Giudiziaria, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma ha eseguito le perquisizioni e il conseguente sequestro del dipinto, al fine di eseguire tutti i riscontri scientifici necessari.
Conseguenze politiche
Il prossimo 22 gennaio, la Camera discuterà una mozione del Movimento 5 Stelle per la revoca della nomina di Sgarbi a sottosegretario alla Cultura, a seguito delle accuse divulgate dai media. Una mozione analoga è prevista anche al Senato.
Attualità
Roma investe 130mila euro in progetti visionari, un concorso per chi promette sogni ambiziosi

RomaVisionaria: Immagina di reinventare Roma con idee rivoluzionarie e vincere 130mila euro!
C’è un’opportunità elettrizzante che sta accendendo la fantasia di architetti, designer e visionari in tutto il mondo: un concorso che invita a ripensare la Città Eterna con progetti audaci e innovativi. Con un premio di 130mila euro per il vincitore, questa iniziativa potrebbe trasformare Roma in un laboratorio di idee futuriste, facendoti chiederti: e se la prossima grande idea fosse la tua?
Progetti visionari per la Capitale
Roma, con i suoi Fori Imperiali illuminati dal sole, sta chiamando talenti creativi a partecipare a un concorso che promette di mescolare storia e modernità. Immagina di proporre un’idea che unisce tecnologia e patrimonio culturale, catturando l’attenzione di esperti e appassionati – potresti essere tu a cambiare il volto della città per sempre!Come partecipare e cosa c’è in palio
Partecipare è più semplice di quanto pensi, ma solo i progetti più ingegnosi potranno emergere. Con un premio del genere, le possibilità sono infinite: da spazi urbani sostenibili a installazioni artistiche che stupiscono.
L’impatto su Roma e oltre
Questa competizione non è solo un concorso, ma un’opportunità per ispirare cambiamenti reali, attirando l’interesse globale e creando dibattiti accesi. Che effetto potrebbe avere sulla vita quotidiana della città? Non perdere l’occasione di scoprirlo prima che sia troppo tardi!
Attualità
Supermercati e centri commerciali operativi durante la festa del lavoro a Roma il primo maggio

FestaDelLavoroARoma Scopri i segreti dei supermercati aperti che potrebbero salvarti la giornata durante il ponte del 1° maggio!
Se stai a Roma e hai bisogno di fare la spesa proprio nel giorno della Festa del Lavoro, potresti trovarti di fronte a una sorpresa: mentre molti negozi serrano le saracinesche, alcuni supermercati e centri commerciali restano accessibili, offrendo un’opportunità imperdibile per gli amanti dello shopping last-minute. Ma quali sono quelli che non ti faranno restare a secco? Con l’aumento della curiosità tra i romani per piani improvvisati, ecco un approfondimento che ti terrà incollato fino alla fine.
Dove Trovare i Supermercati Aperti
In una città vivace come Roma, dove la routine quotidiana non si ferma mai del tutto, i supermercati che decidono di aprire il 1° maggio stanno diventando una vera caccia al tesoro. Tra le catene più popolari, potresti imbatterti in opzioni come quelle dei grandi brand nazionali, pronti a soddisfare le tue esigenze con orari estesi e promozioni esclusive. Immagina di passeggiare tra scaffali pieni zeppi mentre tutti gli altri sono a riposo – un’idea che stuzzica la curiosità di chiunque!Orari Speciali e Consigli Pratici
Per chi è sempre alla ricerca di un affare, gli orari di apertura potrebbero variare, con alcuni store che optano per turni ridotti o eventi speciali. ‘Fai attenzione ai dettagli per non perderti nulla’, come spesso si dice tra i locali. Questa è l’occasione perfetta per esplorare zone meno battute della città, magari scoprendo un centro commerciale nascosto che potrebbe diventare il tuo nuovo preferito.
Promozioni da Non Perdere
E se ti dicessimo che potresti approfittare di sconti imperdibili proprio in questi giorni? Molti supermercati stanno lanciando offerte esclusive per attirare i clienti più curiosi, trasformando una semplice spesa in un’avventura piena di sorprese. Non perdere l’opportunità di rendere il tuo 1° maggio indimenticabile con scoperte inaspettate!
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità24 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Video21 minuti fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO