Seguici sui Social

Attualità

La Corte di Giustizia Europea: Le Ferie Non Godute Devono Essere Pagate

Pubblicato

il

La Corte di Giustizia Europea: Le Ferie Non Godute Devono Essere Pagate

Una Nuova Direzione per i Dipendenti

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha decretato che le ferie non godute devono essere compensate economicamente alla conclusione del rapporto di lavoro. Questa decisione si applica anche in caso di dimissioni volontarie e include i lavoratori del settore pubblico. Tuttavia, esistono eccezioni specifiche per determinati contesti. Questa sentenza, che potrebbe sembrare in contrasto con la legislazione italiana, è comunque coerente con alcune pronunce recenti della Cassazione.

Il Caso del Comune di Copertino

L’attenzione si è concentrata sul ricorso di un dipendente del Comune di Copertino, in provincia di Lecce. Il lavoratore aveva richiesto un’indennità per le ferie non godute dopo essersi dimesso a causa di un pensionamento anticipato. Il Comune aveva rigettato la richiesta, basandosi su una legge italiana del 2012 che esclude i dipendenti pubblici dal diritto a compensazioni economiche per le ferie non utilizzate, anche in caso di dimissioni. Tuttavia, la Corte UE ha annullato questo approccio, sostenendo che il risarcimento non può essere negato solo per ragioni economiche.

Implicazioni della Sentenza

Con questa sentenza, la Corte UE stabilisce che i dipendenti pubblici hanno diritto a un risarcimento per le ferie non godute, anche se si dimettono volontariamente. L’unica eccezione si presenta in caso di rinuncia volontaria alle ferie, nonostante l’invito del datore di lavoro a usufruirne entro un termine prestabilito. Questo principio, sebbene ribadito dalla Corte europea, non è nuovo nel contesto italiano, dove la Cassazione aveva già emesso diverse sentenze simili, affermando che la legge del 2012 è finalizzata a prevenire abusi piuttosto che a limitare i diritti dei dipendenti.

Il Futuro dei Diritti dei Lavoratori

Questa decisione rappresenta un passo significativo nella tutela dei diritti dei lavoratori, armonizzando il diritto europeo con le normative nazionali. I lavoratori, sia nel settore pubblico che privato, potranno quindi contare su un ulteriore strumento per far valere i propri diritti, garantendo un trattamento economico equo per le ferie non godute.

Per maggiori dettagli, consultare la [fonte](https://www.fanpage.it/politica/le-ferie-non-godute-vanno-pagate-cosa-cambia-per-i-dipendenti-dopo-la-sentenza-della-corte-ue/).

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Pubblicato

il

Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello

Un incontro tra ex compagni si è trasformato in un incubo per una 34enne di Primavalle, aggredita dal suo ex compagno, un 34enne cubano, che ha tentato di colpirla al volto con un coltello da cucina. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile per tentato omicidio.

Un ritorno inaspettato

La vicenda ha avuto luogo domenica scorsa dopo che la coppia si era rivista dopo mesi di separazione. Nonostante l’uomo soffra di alcolismo, sembrava comportarsi normalmente durante la cena. Tuttavia, una volta a casa, la situazione è degenerata: dopo insulti legati a gelosie, ha cercato di ferirla con un coltello di 38 centimetri. La donna, reagendo in autodifesa, ha parato il colpo ma ha riportato una ferita alla mano destra.

Intervento delle forze dell’ordine

Subito dopo l’aggressione, la 34enne ha contattato il 112. All’arrivo dei Carabinieri, l’aggressore era ancora in cucina con il coltello in mano, mentre la vittima si era rifugiata da una vicina. Il 34enne è stato disarmato e arrestato, con l’arma confiscata. È stato portato nel carcere “Regina Coeli” e nei suoi confronti è stato emesso un divieto di dimora nel comune di Roma. La donna, medicata, è stata trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, dove le sue condizioni non sono risultate gravi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025