Ultime Notizie Roma
La storia di Ron Harris per gli ospiti di Wazamba

Idea, conoscenza e opportunità sono i tre ingredienti del successo. Tuttavia, non sempre significano un reddito legittimo. Il nostro eroe, Ron Harris, è un eccellente informatico. Ha usato le sue competenze non per creare nuovi servizi, ma per hackerare le slot machine. Per un paio d’anni Ron è riuscito a derubare i casinò di ingenti somme. Gli utenti di https://wazamba-bet.it potrebbero essere interessati a conoscere la sua storia – la storia di Harris per gli ospiti di Wazamba è riportata di seguito.
Un programmatore esemplare
Ron Harris non ha mai attirato troppa attenzione, quindi non si sa quasi nulla della sua giovinezza. Durante gli anni del college, si interessò alla programmazione. I computer erano l’unica cosa che gli interessava. Ron era un programmatore così bravo che fu notato dal Nevada Gaming Control Board.
Al giovane specialista fu dato pieno accesso. Doveva controllare tutte le macchine che sarebbero state installate nello stato del Nevada. Il Consiglio non aveva idea che avrebbero dato a Ron tutto ciò di cui aveva bisogno per la truffa.
A un passo dalla truffa
Ron Harris non poteva essere definito un giocatore d’azzardo. Poteva essere sorpreso al casinò a lavorare, ma in nessun caso lanciava monete in una slot machine. Al Wazamba sono disponibili molte slot machine.
All’epoca, la maggior parte degli slot utilizzava chip EPROM. La caratteristica principale di questi dispositivi era la possibilità di cancellare e riscrivere il codice. Ron sfruttò questa vulnerabilità per riconfigurare le slot machine.
Il programmatore ha sviluppato un algoritmo semplice ed efficace per fare soldi. Fece in modo che diverse slot machine distribuissero dei jackpot se il giocatore effettuava dei depositi in una certa sequenza. All’epoca della truffa, Ron Harris aveva raggiunto una buona posizione nel Consiglio. Nessuno dubitava dell’integrità del dipendente, quindi il suo lavoro non veniva controllato.
Il duo traditore
Harris doveva procedere con estrema cautela. Dato che lavorava per il Consiglio, una grossa vincita alle slot machine avrebbe potuto attirare immediatamente l’attenzione non solo dei gestori del casinò, ma anche dei suoi capi. Per mettere in atto un piano ingegnoso, doveva prendere un partner. La scelta cadde su un vecchio amico, Reid McNeil.
Dal 1993 al 1995 i complici sono riusciti a vincere centinaia di migliaia di dollari. Le cifre esatte sono sconosciute, perché i truffatori sono riusciti a non farsi scoprire. Ron Harris non si è fermato e ha iniziato a elaborare un nuovo piano.
All’inseguimento della “gru nel cielo”
Negli anni ’90, i generatori di numeri casuali avevano dei limiti. Il loro lavoro si basava sul risultato precedente: se conoscevi i principi dell’algoritmo, potevi indovinare il risultato dell’estrazione successiva con un’alta probabilità. Oltre a configurare le macchine, Ron Harris si occupava anche dello sviluppo di programmi per il keno. Puoi giocare a keno su Wazamba.
L’idea era più semplice della precedente. Ron copiò il codice del generatore sul suo computer. Tutto ciò che doveva fare era inserire i risultati dell’ultima estrazione per avere un’alta probabilità di indovinare i numeri del prossimo premio. Per testare la sua teoria, si recò con un compagno ad Atlantic City.
Fatale 100 mila dollari
La mattina presto Ron Harris e Reed McNeil li trovarono al Bally’s Atlantic City Casino Hotel. Il programmatore non voleva farsi vedere in pubblico. Per questo motivo, trascorreva la maggior parte del tempo nella sua stanza. Harris doveva solo indicare al suo compagno le 10 combinazioni vincenti più probabili nel keno.
Reid McNeil andò al casinò e comprò 10 biglietti del valore di 100 dollari. Uno di questi si è rivelato vincente e ha fruttato al proprietario 100.000 dollari – la probabilità era di 1 su 230.000. Il personale del casinò pensava che il keno fosse un gioco di fortuna, quindi la frode era esclusa. Tuttavia, due elementi giocarono a sfavore di Reed:
Per prima cosa, la sicurezza ha cercato di identificare il vincitore. Reed si è rifiutato di fornire l’identificazione, così qualche ora dopo il vincitore stava già chiacchierando con la polizia.
Dopo che se n’è andato, la polizia ha iniziato una ricerca più approfondita della stanza. Prima trovarono un computer e poi alcuni diagrammi scritti a mano. McNeil non riuscì a spiegare il funzionamento del programma o il significato delle note. A quel punto il puzzle iniziò a comporsi. Quando il complice è stato identificato, è stato inserito in una lista di ricercati. Questa è la cosa principale che gli ospiti di Wazamba dovrebbero sapere.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante