Attualità
Lavoratori Ama Protestano: Centri di Trasferenza Rifiuti al Collasso
![Lavoratori Ama Protestano: Centri di Trasferenza Rifiuti al Collasso Lavoratori Ama Protestano: Centri di Trasferenza Rifiuti al Collasso](https://www.romatoday.it/~media/horizontal-hi/69161458573340/rifiuti-centri-trasferenza.jpg)
Aumento dei Rifiuti Indifferenziati nei Centri di Trasferenza
I lavoratori del centro di trasferenza di Ponte Malnome a Roma esprimono forte preoccupazione per le inaccettabili condizioni di lavoro dovute all’aumento esponenziale dei rifiuti indifferenziati destinati agli impianti di trattamento. Secondo l’ultima ordinanza firmata dal sindaco Roberto Gualtieri, il centro è autorizzato a stoccare fino a 900 tonnellate di rifiuti al giorno, un significativo incremento rispetto alle 350 tonnellate giornaliere inizialmente previste nel 2018.
Disagi per i Lavoratori e Ambienti di Lavoro Degradati
Sebbene l’ordinanza sia stata introdotta per evitare interruzioni nella raccolta dei rifiuti dopo l’incendio del Tmb 1 di Malagrotta, ha peggiorato notevolmente le condizioni di lavoro nello stabilimento. I lavoratori si trovano ad affrontare spazi ridotti e infestate da ratti e blatte, mentre le operazioni di carico e scarico dei mezzi pesanti diventano sempre più complicate e pericolose.
Situazione Simile a Rocca Cencia
Anche presso lo stabilimento di Rocca Cencia, dove è stata istituita un’area per la trasferenza, la situazione è altrettanto critica. Lavoratori ed esperti ambientali segnalano che il quantitativo di rifiuti indifferenziati è raddoppiato rispetto alla capacità autorizzata, e le operazioni di carico e scarico si svolgono all’aperto, aggravando ulteriormente le condizioni di lavoro.
Soluzioni Proposte dagli Esperti
Per affrontare la carenza impiantistica nel territorio, i gestori privati dei TMB suggeriscono di permettere il trasporto dei rifiuti verso gli impianti anche il sabato e nei giorni festivi. Questa misura darebbe maggior respiro ai centri di trasferenza già sotto pressione.
Necessità di Autorizzazioni Supplementari
Infine, per garantire la continuità delle operazioni di raccolta e trasferimento dei rifiuti verso gli impianti di trattamento, sarebbe sufficiente un’autorizzazione del Prefetto. Tale provvedimento permetterebbe ai mezzi di viaggiare tutti i giorni, evitando ulteriori intoppi nella gestione dei rifiuti.
Attualità
Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.
![Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma. Un mezzo Ama in fiamme all’Acqua Acetosa a Roma.](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2025/02/Incendio-acqua-acetosa.jpg)
Un mezzo dell’Ama è andato in fiamme nel piazzale della stazione dell’Acqua Acetosa a Roma. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri. La via dei campi sportivi è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento.
Attualità
Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati
![Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati Dati di 134mila italiani venduti a società investigazione e recupero crediti: finanzieri processati](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2021/02/estorsioni-soldi-banconote-denaro.jpg)
Finanzieri e funzionari indagati per aver fornito dati sensibili sulla storia economica di oltre 134mila persone a società investigative e di recupero crediti: in 18 rischiano il processo. Un funzionario del ministero dell’Economia, due militari della Guardia di Finanza e anche un dipendente dell’Inps sono coinvolti nell’inchiesta per aver venduto i dati senza consenso, tra il 2016 e il 2017. I dati includevano contributi, stipendi, pensioni, codice fiscale e altri dettagli personali. Tre pubblici ufficiali vendevano i dati, mentre gli acquirenti erano società di investigazione, recupero crediti e consulenza finanziaria. Il processo coinvolge gli indagati nell’illegalità.
-
Video3 giorni fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità5 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità2 giorni fa
Previsioni meteo dell’esperto: neve da metà febbraio su Roma e Lazio