News
Lavoro, gli studenti sicuri: “Si può trovare già con il diploma”. Lo studio

Il Diploma di Maturità può garantire un futuro nel mondo del lavoro
Emerge da uno studio che ha coinvolto 1.550 studenti di scuola secondaria di primo grado l’importanza del Diploma di Maturità come strumento per inserirsi nel mondo del lavoro.
Secondo i risultati emersi dall’Osservatorio sull’orientamento scolastico di Skuola.net in collaborazione con Unioncamere, ben 8 studenti su 10 valutano il diploma come una valida strada per iniziare la propria carriera lavorativa, spostando l’attenzione dalla visione comune che identifica l’università come l’unica alternativa. Tuttavia, la maggioranza riconosce l’importanza di una formazione supplementare e specializzata per aumentare le proprie opportunità lavorative.
Una nuova prospettiva post-diploma
La generazione attuale, nota come Alpha, sembra distaccarsi dalla precedente – la Zeta – per quanto riguarda la visione post-diploma, considerando l’università solo una delle molte opzioni disponibili per completare la propria formazione e inserirsi nel mercato del lavoro. La ricerca indica che la maggior parte degli studenti ritiene necessaria una specializzazione professionale per aumentare le proprie possibilità di occupazione, mentre una minoranza crede nell’importanza della volontà e determinazione per raggiungere il successo nel mondo del lavoro.
Prospettive future e sfide
Se da un lato emerge una maggiore consapevolezza nell’importanza del Diploma di Maturità, Unioncamere sottolinea che la domanda di profili tecnici e professionali potrebbe superare l’offerta nei prossimi anni, con una possibile carenza di oltre 200.000 figure professionali qualificate. Anche se alcune figure come insegnanti, medici, ingegneri e psicologi rimangono tra le professioni più richieste, le imprese manifestano un crescente interesse per figure con abilità pratiche.
Orientamento e transizione scolastica
Il sondaggio evidenzia che la maggioranza degli studenti attualmente sta considerando iscriversi a licei, tuttavia, questo approccio potrebbe portare ad effetti collaterali. L’orientamento, quindi, svolge un ruolo chiave nel processo decisionale degli studenti, con il 44% che ammette di aver iniziato le attività di orientamento solo nella fase finale delle scuole medie. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) introdurrà una riforma dell’orientamento scolastico che richiederà almeno 30 ore di orientamento specifico all’anno a partire dalla prima media.
L’impegno di Unioncamere
Unioncamere si impegna per offrire strumenti di orientamento a studenti, genitori e docenti attraverso piattaforme informative come Excelsiorienta e l’integrazione dei dati occupazionali con la piattaforma Unica. Inoltre, il contributo specifico dell’organizzazione mira a supportare l’allineamento tra domanda e offerta di talenti sul mercato del lavoro.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse