Categorie
Attualità

Liceo Tasso 5 in condotta dopo occupazione, ministro Valditara approva ‘pugno duro’

### Punizioni al Liceo Tasso: Ministro Valditara approva la linea dura

#### Provvedimenti disciplinari

A seguito dell’occupazione dell’istituto avvenuta lo scorso 4 dicembre, il preside del Liceo Tasso di Roma ha proposto una serie di punizioni severe: dieci giorni di sospensione, attività ‘socialmente utili’ e un voto di condotta pari a 5 per gli studenti coinvolti. Le discussioni riguardanti queste sanzioni dovrebbero concludersi entro la metà di gennaio.

#### Sostegno del Ministro dell’Istruzione

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso “il suo apprezzamento” per il preside e i docenti del Liceo Tasso, lodando la loro “fermezza dimostrata”. Valditara ha sottolineato che la scuola deve insegnare il rispetto delle regole e bilanciare libertà e responsabilità.

#### Critiche dal Partito Democratico

Il Partito Democratico e altri esponenti politici hanno criticato la proposta del preside, evidenziando che tali misure non rispecchiano i valori di inclusività. Hanno sottolineato che la scuola dovrebbe essere un luogo di dialogo, non di punizione, e che le risposte agli eventi dovrebbero essere educative e formative.

#### Commento del segretario del PD Roma

Enzo Foschi, segretario del PD Roma, ha aggiunto che l’occupazione di una scuola spesso riflette disagi e interrogativi degli studenti. Foschi ha criticato l’approccio punitivo del preside, sostenendo la necessità di maggior dialogo e comprensione delle motivazioni degli studenti.

#### Posizione della Lega

Il senatore Gianluca Cantalamessa, capogruppo in commissione Antimafia e responsabile del dipartimento Antimafia della Lega, ha dichiarato che gli studenti che hanno danneggiato la scuola e mostrato mancanza di rispetto devono essere sanzionati con il 5 in condotta. Ha inoltre stigmatizzato la posizione del Partito Democratico, sottolineando che la disapprovazione della violenza non dovrebbe avere colore politico.

#### Considerazioni finali

Il dibattito sul giusto equilibrio tra disciplina e inclusività nelle scuole continua a essere un tema caldo. Mentre il preside e il ministro Valditara difendono una linea dura come necessaria per mantenere l’ordine e il rispetto delle regole, altre voci richiedono un approccio più comprensivo e dialogico per affrontare le cause profonde del disagio studentesco.

Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/al-liceo-tasso-5-in-condotta-dopo-loccupazione-e-il-ministro-valditara-approva-il-pugno-duro/)

Exit mobile version