Attualità
Manifestazione per Aumentare i Fondi per la Cura dei Disturbi Alimentari

Fiocchetto Lilla: La Protesta nelle Città Italiane
L’associazione Fiocchetto Lilla ha organizzato una manifestazione a Roma e in altre ventotto città italiane per chiedere maggiori fondi e strutture dedicate alla cura dei disturbi del comportamento alimentare. Questa protesta ha preso vita dopo che il governo Meloni ha annunciato un taglio di 25 milioni di euro nel bilancio destinato alla cura di tali disturbi.
Reazione del Governo e Preoccupazione delle Associazioni
Il Ministro della Salute ha comunicato di aver trovato 10 milioni di euro da destinare al fondo per i disturbi alimentari a partire da aprile 2024. Tuttavia, le associazioni ritengono che questa cifra sia nettamente insufficiente a fronte della necessità crescente.
Dettagli della Manifestazione
Durante la manifestazione, i partecipanti indossavano abiti lilla e portavano cartelli con messaggi come “Curarsi non deve essere un privilegio” e “Vorrei poter dire che non siamo soli, ma la verità è che in questa lotta siamo senza armi”. L’evento principale si è tenuto davanti al Ministero della Salute, dove una delegazione è stata ricevuta.
Testimonianze di Lotta e Sacrificio
Numerose donne e ragazze hanno condiviso le loro storie, inclusa una madre che ha raccontato il dramma vissuto con la figlia. Molte famiglie colpite dai disturbi alimentari si sono trovate costrette a vendere le proprie case per affrontare costi di cura che variano dai 280 ai 300 euro al giorno in strutture residenziali private, con ricoveri che spesso durano mesi.
Impacto del Covid-19 e Ulteriori Complicazioni
La pandemia da Covid-19 ha aggravato ulteriormente la situazione, con chiusure complete nel 2020 che hanno peggiorato i disturbi alimentari di molte persone. Questa crisi sanitaria ha reso ancora più urgente la richiesta di maggiori fondi e supporto per queste patologie.
Per un approfondimento sull’argomento, visita questa [fonte](https://www.fanpage.it/roma/manifestazione-contro-i-tagli-ai-disturbi-alimentari-curarsi-in-privato-costa-300-euro-al-giorno/).
Attualità
Arresto di padre e figlio trovati con 250mila euro falsi, una pistola e munizioni tenute illegalmente

Due uomini, un padre di 73 anni e un figlio di 48 anni, sono stati arrestati a Pomezia (Roma) per possesso di oltre 20mila euro in banconote false, unitamente a armi e munizioni detenute illegalmente.
Nella giornata di sabato 22 febbraio, i carabinieri della stazione di Torvaianica, in collaborazione con l’Aliquota operativa, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione dei due durante un’attività info-investigativa. Durante l’operazione, sono stati trovati 20.500 euro in banconote da cento euro, una pistola scacciacani priva del tappo rosso e diverse munizioni, tra cui 28 a salve, sei cartucce calibro 22 e 60 cartucce calibro 12. Tutti gli oggetti sono stati sequestrati poiché detenuti illegalmente.
I due arrestati, già noti alle forze dell’ordine, dovranno ora rispondere alle accuse di detenzione di monete contraffatte e di armi.
Attualità
Arrestato per aver cercato di sfondare la porta di casa dell’ex fidanzata e per aver tentato di aggredire i carabinieri.

Un uomo di 67 anni è stato arrestato per aver perseguitato l’ex compagna, tentando anche di sfondare la porta di casa sua. L’episodio è avvenuto la sera di venerdì 21 febbraio a Tor Vergata, quando la donna ha contattato il numero unico delle emergenze 112, segnalando che l’ex si stava tentando di entrare nella sua abitazione. I carabinieri sono intervenuti, arrestando l’uomo in flagranza di reato.
La dinamica
Secondo la vittima, l’ex compagno ha iniziato a colpire ripetutamente il portoncino d’ingresso con calci e pugni nel tentativo di entrare. Non accettando la fine della relazione, il 67enne ha perseguitato la donna per lungo tempo. Dopo l’ennesimo tentativo di intrusione, la vittima ha deciso di contattare le forze dell’ordine.
L’arresto
L’uomo, che si trovava in stato di ebbrezza, ha cercato di aggredire i carabinieri con una bottiglia di vetro per sfuggire al loro controllo, ma non ha causato feriti. Dopo essere stato bloccato, è stato portato in caserma per le procedure di rito e successivamente trasferito nel carcere di Regina Coeli, dove il Tribunale ha convalidato il suo arresto.
-
Attualità19 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef