Seguici sui Social

Eventi

Maria Antonietta canta a Roma. Save the date

La cantautrice a Roma per il suo ultimo disco

Pubblicato

il

Maria Antonietta canta a Roma. Save the date

Maria Antonietta, una delle voci più apprezzate dell’alternative italiano, conclude con successo al Largo Venue di Roma il “LA TIGRE ASSENZA CLUB TOUR”, tournée che prende il nome dall’ultimo album di studio “LA TIGRE ASSENZA” (Parlophone/Warner).

Questo nuovo percorso live nei club segue il trionfo del precedente tour estivo, durante il quale la cantautrice si è esibita nei principali festival italiani e ha aperto l’unica data italiana di Lana Del Rey al La Prima Estate Festival.

“Il club è la dimensione ideale per questo album scuro e magnetico, composto da ballad notturne e brani uptempo da ballare con un gin tonic in mano, oltre ai brani del mio repertorio che non mancheranno,” afferma Maria Antonietta. “Questo concerto unisce tutte le mie anime, alternando momenti rock’n roll, acustici e con violoncello, ritmi incalzanti e ballate torbide.”

Il suo ultimo disco conferma Maria Antonietta tra le artiste più eclettiche e talentuose del panorama musicale italiano. Il titolo “La Tigre Assenza” è un omaggio a Cristina Campo, autrice di una poesia dal medesimo titolo dedicata agli assenti, suggerendo che coloro che non sono presenti sono sempre pronti a sbranarti come una tigre, rivelando la loro ferocia anche nell’assenza. Prodotto da Antonio Filippelli, il disco contiene 10 brani, tra cui “Viale Regina Margherita”, scritto con Francesco Bianconi, e “Per Le Ragazze Come Me”, realizzato con la collaborazione di Laila Al Habash, cantautrice italo-palestinese già affermata nella scena italiana.

Maria Antonietta ha personalmente curato i visual del live, che raccontano e aprono l’immaginario poetico, aggiungendo una dimensione visiva all’esperienza del concerto.

L’evento al Largo Venue di Roma, in cui l’artista eseguirà dal vivo sia le canzoni del suo ultimo lavoro che del suo repertorio, segna la chiusura del “LA TIGRE ASSENZA CLUB TOUR”, organizzato da Panico Concerti, che ha toccato numerose città italiane tra cui Firenze, Cagliari, Cremona, Trento, Lecce, Molfetta (BA), Palermo, Catania e Pisa. Le prevendite sono già disponibili a partire dalle ore 12:00 di oggi, lunedì 20 dicembre 2023, su www.panicoconcerti.com/artisti/maria-antonietta/.

Maria Antonietta, nome anagrafico Letizia Cesarini, è una cantautrice nata a Pesaro nel 1987. Ha debuttato in Italia nel 2012 con l’album “Maria Antonietta”, prodotto da Dario Brunori, seguito da “Sassi” (2014) e “Deluderti”, prodotto da Colombre (2018). Laureata in Storia dell’arte, ha dedicato una serie di reading alla creatività femminile e alle sue poetesse del cuore. Come scrittrice, nel 2019 ha pubblicato per Rizzoli il libro di poesie e racconti “Sette ragazze imperdonabili. Un libro d’ore”. Nel 2020 ha partecipato al Festival di Sanremo come ospite nella serata dei duetti, con Levante e Francesca Michielin. Nel 2021 è stata la conduttrice della serie Sky “Sacra bellezza – Storie di santi e reliquie” sul mondo dell’arte sacra, vincendo il Premio Bertoli. Nel 2023 ha pubblicato per Warner il suo quarto disco “La Tigre Assenza” ed è da qualche mese giurata del Premio Strega Poesia.

Eventi

Roma, Il bunker di Mussolini a Villa Torlonia riapre al pubblico. Video

Pubblicato

il

Roma, Il bunker di Mussolini a Villa Torlonia riapre al pubblico. Video

Roma riapre al pubblico il bunker di Mussolini a Villa Torlonia

A Roma nel quartiere Nomentano riapre al pubblico il bunker di Mussolini a Villa Torlonia. C’è attesa per la riapertura al pubblico del Rifugio Antiaereo e del Bunker di Villa Torlonia in programma giovedì 4 aprile alle ore 12:30 presso il Casino Nobile di Villa Torlonia, situato in Via Nomentana, 70, nel II Municipio.

All’evento interverranno Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, e Federica Pirani, Direttrice della Direzione Patrimonio artistico delle ville storiche della Sovrintendenza Capitolina. Saranno presenti anche Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, e Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali.

Una bella notizia per il turismo a Roma, seppur legato a un momento storico molto triste per la nostra città, con la speranza di vederlo solo per interessi storico culturali.

La storia del bunker di Villa Torlonia

I siti riaperti al pubblico, inizialmente nel 2006, furono presto chiusi a causa della presenza di gas radon nei locali. Dopo interventi strutturali e di bonifica, ora questi luoghi possono accogliere i visitatori in completa sicurezza, con arredi originali dell’epoca e materiale filologicamente consono alla loro funzione, facilitando la comprensione.

Villa Torlonia, tra il 1929 e il 1943, fu la residenza di Benito Mussolini e della sua famiglia. In quel periodo, tre strutture blindate sotterranee furono realizzate per proteggere Mussolini da minacce aeree durante la guerra.

1. Il Rifugio Cantina, attrezzato nel 1940 sotto il laghetto del Fucino, fu il primo rifugio, dotato di porte blindate, sistema antigas e altri comfort. Ora è presentato con allestimenti originali.

2. Il Rifugio Casino Nobile, realizzato nel 1941 nel piano seminterrato del palazzo, fu utilizzato nel 1942 e 1943. Rinforzato con cemento armato e dotato di sistema di purificazione dell’aria, è arricchito con una sala multimediale e documenti storici.

3. Il Bunker, progettato sotto il piazzale esterno del Casino Nobile, fu scavato a 6,5 metri di profondità. Rimasto incompiuto a causa dell’arresto di Mussolini nel luglio 1943, avrebbe dovuto essere il bunker italiano più resistente. Fonte

Continua a leggere

Eventi

Roma, in arrivo lo street food a Colli Albani. Se magna forte!

Pubblicato

il

Roma, in arrivo lo street food a Colli Albani. Se magna forte!

Roma ecco lo street food a Colli Albani

Una vasta selezione di prelibatezze caratterizzerà lo street food Colli Albani al VII Municipio, nel primo fine settimana di aprile. Durante il periodo dal venerdì 5 alla domenica 7, il Piazzale dei Castelli Romani si trasformerà in un vero e proprio paradiso gastronomico all’aperto, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Il villaggio dedicato alla cucina e al divertimento on the road sarà un’opportunità imperdibile per gustare le delizie preparate dai migliori Street Chef del momento. Le cucine del TTSFood saranno operative dalle ore 18:00 di venerdì 5 aprile fino alla sera di domenica 7, offrendo una varietà di sapori da esplorare.

Gli ospiti potranno godere di un’atmosfera vibrante, arricchita da luci, colori e musica, creando così un’esperienza di relax e divertimento. La selezione dei piatti sarà vasta e includerà specialità italiane e internazionali preparate in modo espressivo e con un’attenzione particolare alla qualità e alla freschezza degli ingredienti.

Tra le proposte culinarie ci saranno antipasti sfiziosi, fritti di vario genere, primi piatti regionali, carni e pesce alla griglia, dolci, specialità vegan e senza glutine, e molto altro ancora. I piatti saranno preparati dai professionisti del settore che trasformeranno le materie prime in vere delizie gourmet.

Gli Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per proporre piatti unici e rivisitazioni creative dei classici della cucina italiana. Dai panini con carne di scottona sfilacciata a bassa temperatura, ai piatti di pesce fresco, alle specialità regionali come cannoli siciliani e bombette pugliesi, l’offerta sarà variegata e soddisferà tutti i gusti.

Questo evento rappresenterà un’occasione unica per scoprire l’arte della cucina di strada e per vivere momenti di convivialità e divertimento in compagnia di amici e familiari.

L’attesa per lo street food Colli Albani cresce sempre di più, e il team TTS ha svelato un menù ricco di prelibatezze per l’evento che si terrà dal 5 al 7 aprile. Ecco un assaggio di ciò che potrete gustare:

I grandi classici

– Olive ascolane, disponibili anche in versione vegana.
– Mozzarelline al tartufo fritte al momento.
– Cremini ascolani.
– Hamburger di razza maremmana da un’azienda agricola toscana.
– Arrosticini di pecora abruzzesi cotti alla brace.
– Panini con carne di suino iberico nero e vari condimenti.
– Carciofo alla giudia.

Le Cucine estere allo street food di Colli Albani
– Costine di maiale, chicken wings, pulled pork e altro ancora nello stile delle vere steakhouse americane.
– Nachos, burritos, tacos e margarita messicani.
– Asado argentino cotto alla brace, empanadas e altro ancora.
– Paella valenciana, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas spagnoli.
– Sangria.

I Dolci

– Bombe e ciambelle calde.
– Tiramisù espresso.
– Paste sfornate e farcite al momento.
– Maritozzi con la panna.
– Cheesecake home-made.
– Cannoli e cremolati siciliani e altre dolci sorprese.

Le Bevande dello street food
– Birra Landshuter Brauhaus, una birra cruda non filtrata.
– Aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail presso la Drink Zone.
– Acqua minerale naturale Maniva in brick riciclabili.

L’ingresso è libero e gli orari sono i seguenti:
– Venerdì dalle 18:00 alle 24:00.
– Sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00.

Non perdete l’opportunità di essere protagonisti di un’esperienza culinaria indimenticabile! Seguite gli aggiornamenti su www.ttsfood.it e sui social media del TTSFood.

Street Food a Colli Albani

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025