Meteo
Meteo a Roma, I giorni della Merla con l’anticiclone Zeus

Meteo a Roma – Tradizionalmente, la fine di gennaio in Italia segna l’arrivo dei cosiddetti “Giorni della Merla”, ovvero i tre giorni più freddi dell’anno. Tuttavia, quest’anno sembra essere un’eccezione poiché le temperature stanno rimanendo relativamente miti in questi giorni. L’anticiclone Zeus, che domina il clima italiano da qualche giorno, è uno dei principali fattori di questo clima mite.
Secondo le previsioni meteorologiche, l’anticiclone Zeus è minacciato da un’invasione di aria fredda che potrebbe influenzare alcune parti d’Italia. Dopo un periodo di stabilità del tempo, ci si aspetta un aumento dei venti freddi da est che colpiranno alcune regioni meridionali. I forti venti di grecale agiteranno molto il Mar Ionio e la nebbia farà il suo ritorno nelle pianure del Nord e nelle valli interne del Centro. Se la nebbia sarà particolarmente intensa, le temperature si manterranno abbastanza basse, in linea con il periodo invernale.
Nella settimana tra fine gennaio e inizio febbraio, le temperature saranno piuttosto miti, soprattutto nelle zone montuose con un aumento del calore in quota e sul versante tirrenico. Le temperature saranno di 5-6 °C superiori rispetto alla media storica per questo periodo dell’anno. Ciò potrebbe portare a temperature di 14-15 °C nel Nord in assenza di nebbia, con picchi fino a 20 °C sulle coste tirreniche del Sud e sulla Sicilia. Queste condizioni climatiche dovrebbero persistere anche nella seconda parte della prossima settimana, almeno fino al 3-4 febbraio, a causa di un’amplia zona di alta pressione che blocca i cambiamenti atmosferici.
Un dettaglio importante da aggiungere riguarda le modalità di accesso a tutte le informazioni e i vantaggi offerti dal sito “il Fatto Quotidiano”. Pagando una quota annuale, è possibile avere la possibilità di partecipare in diretta alla riunione di redazione, proporre inchieste personali, commentare tutti gli articoli senza restrizioni, navigare il sito senza pubblicità, ricevere newsletter tematiche, ottenere sconti su abbonamenti a TvLoft e libri della casa editrice Paper First, e molto altro ancora. Viene offerta anche una Membership card digitale per usufruire di vantaggi dedicati a partners del sito.
Inoltre, esiste una seconda opzione di abbonamento annuale con un prezzo diverso che include l’accesso all’archivio completo de “il Fatto Quotidiano” e del mensile FQ Millennium, l’accesso a quattro corsi della Scuola del Fatto, e altri privilegi simili a quelli della prima opzione prevalendo, comunque, l’opzione di leggere gli articoli del quotidiano dalla App “il Fatto Quotidiano” o dal sito senza limiti.
Meteo
Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Allerta meteo gialla a Roma dal mattino di domani, martedì 22 ottobre e per le successive 12 ore. Restano chiusi gli accessi alle banchine nel tratto urbano del fiume Tevere.
Allerta meteo a Roma
Secondo l’ultimo bollettino diramato dagli organi competenti per martedì sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il comune di Roma informa che in caso di emergenza contattare il numero Unico emergenze 112 o la sala operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854.
Meteo
Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

È appena arrivato il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio. Finalmente a Roma arriverà la pioggia con il conseguente calo delle temperature che dovrebbero abbassarsi di 4-5 gradi.
Allerta gialla a Roma per domenica 18 agosto
Ecco il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio.
La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla da domani mattina, domenica 18 agosto 2024 e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Finalmente arriva la pioggia e un po’ di fresco sulla città eterna.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo