Seguici sui Social

Cronaca

Operazione Anti-Contrabbando: Sequestrati 70 kg di Canapa Sativa Irregolare in un ‘Canapa Shop’!

Pubblicato

il

Operazione Anti-Contrabbando: Sequestrati 70 kg di Canapa Sativa Irregolare in un ‘Canapa Shop’!

Controlli sui “Canapa Shop” a Roma: Un Focus sulla Conformità Normativa

Negli ultimi mesi del 2023, le autorità competenti hanno intensificato le ispezioni sugli esercizi commerciali conosciuti come “Canapa shop” situati a Roma e nella sua provincia. Questa iniziativa è stata intrapresa per assicurare che i prodotti a base di Canapa Sativa L. (Hemp) rispettino le normative in vigore.

Risultati delle Ispezioni

I controlli condotti hanno rivelato che un gran numero di negozi non possedeva le autorizzazioni necessarie per imballare e vendere i prodotti. Inoltre, le etichette presenti su questi articoli erano frequentemente non conformi ai requisiti stabiliti dal Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), in particolare agli articoli 6, 7 e 9. Tale situazione ha portato a significative sanzioni amministrative.

Un caso di particolare gravità ha coinvolto la scoperta di una coltivazione illecita di canapa in uno dei negozi, spingendo le autorità a sollevare accuse formali. Contestualmente, si sono registrati sequestri di canapa sativa L. – Hemp per via dell’etichettatura non conforme.

Percentuali di Irregolarità

Delle circa trenta attività commerciali controllate, ben venticinque sono risultate in violazione delle normative relative alle autorizzazioni di imballaggio. Le etichette sui prodotti in vendita non soddisfacevano i requisiti minimi dettati dalla normativa di riferimento. In totale, le sanzioni pecuniarie hanno superato i ventisettemila euro. Un episodio specifico ha rivelato la presenza di quarantiquattro piante di canapa coltivate abusivamente in un negozio, che hanno comportato una denuncia ufficiale all’Autorità Giudiziaria. A seguito di questi controlli, sono stati sequestrati 70 kg di canapa sativa L. – Hemp, vista la loro etichettatura non conforme agli standard legali.

Mancanza di Conformità e Necessità di Maggiore Vigilanza

Questi dati mettono in luce una diffusa irregolarità tra i negozi ispezionati, con provvedimenti amministrativi e sanzioni per le violazioni evidenziate. La coltivazione irregolare di canapa in una delle attività sottolinea l’urgenza di un’applicazione più severa delle normative riguardanti la canapa e i suoi derivati.

Il Problema delle Sostanze Chimiche e le Risultanze Legali

È emerso, inoltre, un aspetto preoccupante: in alcune infiorescenze sono state identificate sostanze chimiche con concentrazioni oltre i limiti stabiliti dal DPR 309/90, relativo agli stupefacenti e alle sostanze psicotrope. Questo ha comportato l’accusa di otto individui per violazione dell’articolo 73 del medesimo decreto.

Vendita di Prodotti Liquidi: Accuse di Contrabbando

Allo stesso modo, sei esercizi commerciali sono stati trovati a vendere prodotti liquidi da inalazione privi del contrassegno di legittimazione “Monopolio Fiscale”. Questo ha portato a accuse di contrabbando, comportando sanzioni economiche e il sequestro dei prodotti, accompagnato dalla chiusura temporanea dei negozi per un periodo di cinque giorni.

Collaborazione tra Autorità per la Sicurezza dei Cittadini

L’intera operazione mette in evidenza l’importanza di una cooperazione sinergica tra le forze dell’ordine e le autorità competenti, mirata a garantire la sicurezza dei cittadini e dei consumatori.

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025