Seguici sui Social

Cronaca

Quarticciolo, Trovato un egiziano sgozzato sulla Togliatti. Ancora da capire il movente

Pubblicato

il

Quarticciolo, Trovato un egiziano sgozzato sulla Togliatti. Ancora da capire il movente

Un uomo di 30 anni, di origine egiziana e non regolare sul territorio italiano, è stato rinvenuto all’alba di ieri mattina in via Palmiro Togliatti, zona Quarticciolo, a Roma. Era riverso sul terreno con profonde ferite al volto e al collo. Non ci sono indizi su chi possa averlo ferito così gravemente in quanto nessun testimone pare abbia visto l’incidente. I sanitari del 118, chiamati dai passanti che lo hanno trovato, e i carabinieri del Nucleo Radiomobile e Casilina sono intervenuti sulla scena. L’uomo è stato trasportato in stato di emergenza al Policlinico Casilino, dove è rimasto fino al pomeriggio per le cure e l’osservazione. Era sotto l’effetto di droghe e non ha voluto rispondere alle domande dei militari che stanno investigando sull’accaduto. Non si esclude nessuna possibilità, compresa l’idea che l’uomo possa essere riluttante a spiegare l’accaduto per nascondere eventuali attività illegali.

Il ritrovamento è stato segnalato da diverse chiamate al 112 intorno alle 6.30 di ieri mattina. L’uomo aveva una ferita profonda dal collo alla guancia, probabilmente causata da un pezzo di bottiglia, e si trovava in terra in via Palmiro Togliatti, proprio davanti al civico 966. Era talmente ferito da avere problemi nel parlare. I primi a intervenire sono stati i paramedici del 118, che successivamente hanno avvisato i carabinieri. L’uomo è stato trasportato in ospedale dove è stato ricoverato in stato di emergenza, ma non era in pericolo di vita.

Le indagini sono condotte dai carabinieri del Nucleo Radiomobile e della compagnia Casilina. Hanno più volte cercato di ottenere informazioni dalla vittima, ma non ha mai voluto rispondere alle loro domande. È risultato positivo ai test antidroga eseguiti in ospedale e non aveva permesso di soggiorno. Non ha precedenti penali, ma l’ora e il luogo in cui è stato trovato suggeriscono che fosse coinvolto nel traffico di droga. Nessuna delle persone che hanno soccorso l’uomo ha fornito indizi utili, tutti sostengono di essere arrivati sul posto dopo l’accaduto. Le telecamere di sorveglianza della zona stanno ora venendo esaminate per cercare il colpevole.
Fonte

Cronaca

Roma Pride 2025: manifestazione in piazza il 14 giugno con il tema Fuorilegge

Pubblicato

il

Roma Pride 2025: manifestazione in piazza il 14 giugno con il tema Fuorilegge

Il 14 giugno il Roma Pride tornerà in piazza con lo slogan ‘Fuorilegge!’. Mario Colamarino, presidente del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e portavoce del Roma Pride, denuncia che “le politiche repressive del governo Meloni, in questi tre anni, hanno prodotto una serie di leggi volte a criminalizzare la comunità Lgbtqia+ in tutto il globo terracqueo”. Colamarino sottolinea l’accanimento del governo nei confronti della comunità, definendolo “un’arma di distrazione di massa” che porta a una marginalizzazione e criminalizzazione del popolo Lgbtqia+.

Rivendicazioni e richieste

I promotori del Roma Pride evidenziano di essere accusati di propaganda “solo perché rivendichiamo la nostra esistenza, anche attraverso un linguaggio che rispetti le nostre identità”. Continuano a subire “odio e violenza per il nostro orientamento sessuale o la nostra identità di genere” e richiedono da anni leggi a tutela dei diritti della comunità. Tuttavia, lamentano che “la nostra classe politica è impegnata in ben altre questioni più importanti”: combattere contro asterischi e schwa e produrre leggi contro l’ideologia gender.

Autodeterminazione e diritti

Colamarino denuncia un attacco alla libertà individuale, dichiarando: «Chi ci governa vorrebbe impedirci di autodeterminarci nella nostra identità di genere, eppure la stessa Giorgia Meloni si autodetermina come il presidente del consiglio». La comunità Lgbtqia+ si oppone decisamente alle recenti normative, che, secondo loro, negano l’esistenza delle famiglie e creano un “incostituzionale divieto universale di gestazione per altri”. Concludono affermando che “il Roma Pride e la comunità Lgbtqia+ non arretrano e non intendono rinunciare a nessuna rivendicazione. Ci proclamiamo fuorilegge”.

Continua a leggere

Cronaca

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Pubblicato

il

Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Non fermerà la vita democratica l’incendio doloso che la scorsa notte ha colpito la targa d’ingresso dell’aula consiliare del municipio IX di Roma Eur. La scoperta stamani dell’atto vandalico ha suscitato una forte reazione da parte delle istituzioni, in particolare della mnisindaca Titti di Salvo, che ha condiviso sui social la foto della targa distrutta.

Condanna istituzionale

Di Salvo ha dichiarato: "Esprimiamo la nostra più ferma condanna per l’atto vandalico e doloso che ha colpito la targa della nostra Sala Consiliare. Un gesto inaccettabile che non solo danneggia un simbolo della nostra istituzione, ma rappresenta un attacco ai valori di democrazia e partecipazione che il Consiglio incarna." Ha aggiunto che l’incendio non è solo un atto di inciviltà, ma "un affronto a una intera comunità. Nessuna forma di violenza o intimidazione potrà mai indebolire il nostro impegno nel garantire trasparenza, dialogo e rispetto delle istituzioni e della vita democratica.”

Reazione del sindaco

Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’episodio, affermando: "L’incendio della targa dell’Aula consiliare nel IX Municipio rappresenta un atto grave e inaccettabile contro le istituzioni democratiche. Confido che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto e individuino al più presto i responsabili. Esprimo piena solidarietà alla presidente Titti Di Salvo, agli amministratori municipali e alla comunità del Municipio IX."

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025