Seguici sui Social

Attualità

Ryanair annuncia nuove destinazioni estive da Roma Fiumicino e Ciampino

Pubblicato

il

Ryanair annuncia nuove destinazioni estive da Roma Fiumicino e Ciampino

Facebook: Göteborg/Gothenburg: The Official Guide

Ryanair ha annunciato la creazione di sette nuovi itinerari estivi per il 2024. Questi voli partiranno dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, portando a 82 il numero totale di rotte gestite dalla compagnia low-cost che partono o arrivano nella capitale italiana.

Le nuove rotte che saranno disponibili partendo da Roma nell’estate 2024 includeranno: Roma- Dubrovnik (Croazia), Roma – Danzica (Polonia), Roma – Göteborg (Svezia), Roma- Lisbona (Portogallo), Roma – Malta, Roma – Parigi (Francia) e Roma – Riga (Lettonia). Durante una conferenza stampa, il CEO Ryanair, Micheal O’Leary, ha annunciato la decisione di basare due nuovi aerei Boeing 737 a Fiumicino. Questa mossa rappresenta un investimento complessivo di 200 milioni di euro e comporterà la creazione di 60 nuovi posti di lavoro tra piloti, personale di cabina e ingegneri. Ryanair prevede che il traffico dalla capitale italiana aumenterà del 15%, raggiungendo oltre 11 milioni di passeggeri all’anno. Il cambiamento dovrebbe creare 8.600 posti di lavoro in totale, tra cui oltre 500 posti per piloti, assistenti di volo e ingegneri.

In tribunale a Roma, nell’ambito del caso della talpa, sono emerse nuove intercettazioni a carico di Camilla Marianera. Nonostante i nuovi itinerari e l’espansione nell’Italia, O’Leary ha espresso preoccupazione per l’impact dell’addizionale municipale sul settore del turismo. “Mentre Ryanair continua a investire e crescere in Italia, offrendo nuove rotte e tariffe basse, il governo italiano danneggia la connettività, la creazione di posti di lavoro e l’industria del turismo aumentando l’imposta comunale” – ha dichiarato. Secondo O’Leary, l’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea a imporre questa tassa, a discapito della competitività degli aeroporti italiani rispetto a paesi turistici come Spagna, Portogallo e Grecia. Secondo il Ceo di Ryanair, abolire la tassa potrebbe permettere a Ryanair e ad altre compagnie aeree di aumentare ulteriormente il traffico, il turismo e i posti di lavoro in Italia.

Infine, O’Leary ha discusso della situazione dell’aeroporto di Ciampino. “Dall’ultimo incontro con il ministro Salvini per discutere dell’estensione della pista di Ciampino, non c’è stato alcun progresso. Crediamo che Roma abbia bisogno di due aeroporti forti. Per ora, stiamo concentrando la nostra crescita su Fiumicino. Roma ha due aeroporti, ma Ciampino è stato artificiosamente limitato, con solo 6 voli orari tra atterraggi e partenze”.

Fonte

Attualità

Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Pubblicato

il

Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Un detenuto ha appiccato un incendio nella sua cella al carcere romano di Regina Coeli, mentre un altro si è ferito gravemente al collo. La notizia è stata comunicata dal sindacato Fp Polizia Penitenziaria della Cgil, che ha definito l’episodio come un'”ennesima notte di follia” all’interno dell’istituto penitenziario.

Incendio e fuga di fumo

Il sindacato ha spiegato che il detenuto ha provocato un incendio creando una grossa nube di fumo nella sezione detentiva. Solo l’intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi. Durante le operazioni di evacuazione, un altro detenuto, probabilmente sconvolto e in preda al panico, si è procurato una grave ferita da taglio al collo.

Condizioni critiche del personale

La Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione del personale, avvertendo che è “fortemente in sotto organico”. Il sindacato ha denunciato le “precari e difficili condizioni di lavoro” nella struttura, sottolineando che la Polizia Penitenziaria sta affrontando turni massacranti e operando al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Hanno fatto appello per “interventi urgenti dalle varie Autorità” e hanno chiesto una riforma dell’intero sistema penitenziario che possa affrontare le emergenze e restituire dignità ai lavoratori del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Pubblicato

il

Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.

Incendio del carro allegorico

Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.

Dettagli sui feriti

Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.

Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025