Attualità
Ryanair annuncia nuove destinazioni estive da Roma Fiumicino e Ciampino

Facebook: Göteborg/Gothenburg: The Official Guide
Ryanair ha annunciato la creazione di sette nuovi itinerari estivi per il 2024. Questi voli partiranno dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, portando a 82 il numero totale di rotte gestite dalla compagnia low-cost che partono o arrivano nella capitale italiana.
Le nuove rotte che saranno disponibili partendo da Roma nell’estate 2024 includeranno: Roma- Dubrovnik (Croazia), Roma – Danzica (Polonia), Roma – Göteborg (Svezia), Roma- Lisbona (Portogallo), Roma – Malta, Roma – Parigi (Francia) e Roma – Riga (Lettonia). Durante una conferenza stampa, il CEO Ryanair, Micheal O’Leary, ha annunciato la decisione di basare due nuovi aerei Boeing 737 a Fiumicino. Questa mossa rappresenta un investimento complessivo di 200 milioni di euro e comporterà la creazione di 60 nuovi posti di lavoro tra piloti, personale di cabina e ingegneri. Ryanair prevede che il traffico dalla capitale italiana aumenterà del 15%, raggiungendo oltre 11 milioni di passeggeri all’anno. Il cambiamento dovrebbe creare 8.600 posti di lavoro in totale, tra cui oltre 500 posti per piloti, assistenti di volo e ingegneri.
In tribunale a Roma, nell’ambito del caso della talpa, sono emerse nuove intercettazioni a carico di Camilla Marianera. Nonostante i nuovi itinerari e l’espansione nell’Italia, O’Leary ha espresso preoccupazione per l’impact dell’addizionale municipale sul settore del turismo. “Mentre Ryanair continua a investire e crescere in Italia, offrendo nuove rotte e tariffe basse, il governo italiano danneggia la connettività, la creazione di posti di lavoro e l’industria del turismo aumentando l’imposta comunale” – ha dichiarato. Secondo O’Leary, l’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea a imporre questa tassa, a discapito della competitività degli aeroporti italiani rispetto a paesi turistici come Spagna, Portogallo e Grecia. Secondo il Ceo di Ryanair, abolire la tassa potrebbe permettere a Ryanair e ad altre compagnie aeree di aumentare ulteriormente il traffico, il turismo e i posti di lavoro in Italia.
Infine, O’Leary ha discusso della situazione dell’aeroporto di Ciampino. “Dall’ultimo incontro con il ministro Salvini per discutere dell’estensione della pista di Ciampino, non c’è stato alcun progresso. Crediamo che Roma abbia bisogno di due aeroporti forti. Per ora, stiamo concentrando la nostra crescita su Fiumicino. Roma ha due aeroporti, ma Ciampino è stato artificiosamente limitato, con solo 6 voli orari tra atterraggi e partenze”.
Fonte
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”