Seguici sui Social

Cronaca

Scoperta Terra dei Fuochi a Fiumicino. Per ripulire l’area ci vorranno 100 autotreni. Arresti e denunce

Nel quadrante sud-ovest della Capitale, al confine con il Comune di Fiumicino, è stata scoperta una sorta di “Terra dei Fuochi” su Portuense, a breve distanza dalla vasta Città del Commercio all’Ingrosso (Commerce City) e dall’aeroporto di Fiumicino.

Pubblicato

il

Scoperta Terra dei Fuochi a Fiumicino. Per ripulire l’area ci vorranno 100 autotreni. Arresti e denunce

Terra dei fuochi a fiumicino. Scoperta dalla Polizia una gigantesca discarica abusiva, stimata richiedere almeno 100 autotreni per la rimozione dei rifiuti.

Dopo un’approfondita indagine condotta dalla Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino, coordinata dalla Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per un soggetto, mentre altri undici individui, tra cui alcuni imprenditori, sono stati raggiunti da avvisi di garanzia. I reati contestati spaziano dall’inquinamento ambientale all’incendio doloso, dalla calunnia al furto di energia elettrica e acqua, all’abbandono e malgoverno di animali.

Le indagini sono partite da segnalazioni dei piloti di linea che avevano notato fumi provenire dal terreno durante le fasi di atterraggio a causa di condizioni meteorologiche avverse. La Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino, con la collaborazione del Nucleo Tutela Ambientale del XI Gruppo Marconi della Polizia Roma Capitale, ha coordinato l’azione investigativa.

La responsabile presumibilmente inconsapevole della gestione illegale e dello smaltimento di rifiuti è una donna di 52 anni, dipendente della Regione Lazio. Il terreno di circa 18 ettari sarebbe stato usato per occultare tonnellate di rifiuti da alcune ditte di traslochi, ristrutturazione edilizia e facchinaggio, che evitavano così i costi di smaltimento regolare, monopolizzando il mercato con prezzi competitivi.

L’arrestata pubblicizzava le imprese incriminate sul suo profilo Facebook. Lei e i suoi figli, tra gli indagati, avrebbero preferito vivere nella proprietà occupata, nonostante fossero assegnatari di un alloggio popolare.

Terra dei fuochi a Fiumicino

La discarica abusiva scoperta a Fiumicino

L’attività illegale avrebbe avuto inizio nel 2014, con la donna che si sarebbe insediata abusivamente, minacciando gli occupanti legittimi, effettuando allacci abusivi a elettricità e acqua e avviando un’attività di discarica abusiva con successivi roghi. L’area è stata sottoposta a sequestro, insieme a tre veicoli utilizzati per il trasporto illegale dei rifiuti.

Tra i rifiuti, in pessime condizioni igieniche, vivevano circa 40 cani, una folta colonia felina e tre cavalli, tutti posti sotto sequestro. Va precisato che il principio di non colpevolezza è in vigore, in quanto l’indagine è ancora in fase preliminare.

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

Cronaca

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Pubblicato

il

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Amara sorpresa per i turisti che questa mattina hanno deciso di visitare la Fontana di Trevi, temporaneamente svuotata dell’acqua. Questa operazione è stata effettuata per consentire agli operatori di svolgere “attività di pulizia e raccolta delle monetine”. Gli operai sono al lavoro dalle 12 di oggi, attirando l’attenzione dei passanti.

Incidenti a Roma

In un’altra notizia, a Roma si segnala un incidente: una donna di 45 anni è precipitata da una finestra. Le autorità sono al lavoro per indagare sull’accaduto.

Incendio in concessionaria Tesla

In un ulteriore episodio, un incendio ha colpito una concessionaria Tesla a Roma, causando la distruzione di 17 auto. Le indagini sono in corso per stabilire le cause del rogo.

Roma continua a essere scenario di eventi imprevedibili, richiamando l’attenzione della cronaca locale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025