Seguici sui Social

Attualità

Sessanta migranti sbarcano ad Agrigento, un cadavere recuperato durante la notte

Pubblicato

il

Sessanta migranti sbarcano ad Agrigento, un cadavere recuperato durante la notte

Informazioni riguardo i recenti sbarchi di migranti in Italia

26 Gennaio 2024

07:51

Nella notte, circa sessanta migranti sono giunti sui litorali adiacenti ad Agrigento. I carabinieri ne hanno individuato tutti. Purtroppo, con l’arrivo del giorno, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un individuo che faceva parte del gruppo in questione.

Abbonati al nuovo canale WhatsApp di Fanpage.it per restare aggiornato.

Foto di archivio

Accendete le notifiche per essere sempre informati sulle ultime novità riguardanti i migranti e gli sbarchi in Italia.

Nella notte appena trascorsa una grave tragedia ha colpito le coste italiane. Una barca caricata con una sessantina di migranti è riuscita a raggiungere il tratto di costa tra Torre Salsa e Siculiana Marina, in prossimità di Agrigento. Sfortunatamente, la barca si è capovolta a pochi metri dalla riva. Sebbene tutti siano riusciti a raggiungere la terra ferma, una vita è stata perduta. Per diverse ore si credeva ci fosse un disperso, ma alla fine, verso le 5 del mattino, il corpo è stato ritrovato. Non si hanno informazioni sulle caratteristiche personali della vittima.

Secondo informazioni di agenzia, i migranti oferiescono in gran parte di aiuto offerto dalle ambulanze giunte sul posto. Alcuni, invece, si sarebbero dispersi nel centro abitato più vicino. Cinque individui sono stati intercettati e condotti al centro di accoglienza di Villa Sikania: uno dei cinque è stato arrestato poiché era rientrato in Italia nonostante un’precedente espulsione. Al momento sono ancora in corso le ricerche di alcuni migranti.

Coloro che sono stati individuati hanno ricevuto visite mediche e nutrimento. Nel corso della mattinata verranno trasferiti a Porto Empedocle per l’identificazione attraverso procedure biometriche. Da qui partiranno le procedure per l’accoglienza, le quali saranno coordinate dal ministero competente.

Fonte

Attualità

Bambino di 8 anni travolto in parcheggio ad Aprilia, eliambulanza sul posto

Pubblicato

il

Bambino di 8 anni travolto in parcheggio ad Aprilia, eliambulanza sul posto

ShockingIncident Un bambino di 8 anni finisce al centro di un drammatico investimento in un parcheggio: cosa è successo davvero ad Aprilia? Preparati a scoprire i dettagli di un evento che ha lasciato tutti senza fiato!

Immagina la scena: un tranquillo parcheggio si trasforma in un momento di tensione quando un bimbo di soli 8 anni viene coinvolto in un incidente inaspettato. Fonti locali riportano che l’episodio è avvenuto ad Aprilia, con l’intervento rapido di un’eliambulanza che ha catturato l’attenzione di tutta la comunità. “Soccorso con l’eliambulanza”, come confermato dai primi rapporti, ha reso questa storia ancora più avvincente, lasciando domande su come prevenire tragedie simili.

Le circostanze misteriose

Le indagini preliminarie suggeriscono che l’incidente potrebbe essere legato a una distrazione o a un errore umano, ma i dettagli esatti continuano a incuriosire. Immagina il caos improvviso in un luogo solitamente sicuro come un parcheggio: cosa ha scatenato tutto questo? Le autorità stanno lavorando per svelare ogni aspetto, e questa vicenda potrebbe rivelare sorprese inaspettate.

L’intervento d’emergenza

Non perdere l’occasione di sapere come l’eliambulanza ha giocato un ruolo cruciale nel salvataggio. “Soccorso con l’eliambulanza” ha permesso un trasporto rapido verso le cure mediche, trasformando una situazione critica in una storia di resilienza. Questo episodio evidenzia l’importanza dei servizi di emergenza, e chissà quali lezioni impareremo da qui.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma

Pubblicato

il

Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma

Hai idea di cosa è successo sull’autostrada A1, dove un tamponamento tra cinque auto ha creato un caos totale con code da brividi di otto chilometri verso Roma? #IncidenteA1

Immagina di essere bloccato in autostrada, con il sole che picchia e il traffico che non si muove: è proprio ciò che è accaduto in un incidente che ha catturato l’attenzione di migliaia di automobilisti. Un tamponamento improvviso ha coinvolto ben cinque veicoli, trasformando una normale giornata di viaggio in un incubo su ruote. Gli esperti parlano di distrazioni al volante o condizioni meteo imprevedibili, ma i dettagli esatti stanno emergendo solo ora, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Il momento del caos

Le prime segnalazioni parlano di un impatto a catena che ha letteralmente bloccato l’A1, con auto che si sono accumulate in un ingorgo mostruoso. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico e sirene che echeggiavano, mentre i soccorsi si affrettavano sul posto per gestire l’emergenza.

Conseguenze e curiosità

Con code che si estendevano per otto chilometri in direzione Roma, molti conducenti si sono trovati intrappolati per ore, alimentando speculazioni online su cosa potrebbe aver innescato tutto questo. Gli inquirenti stanno indagando per scoprire i retroscena, e tu non vorrai perderti gli aggiornamenti su come questa storia si evolverà!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025