Attualità
Supermercati senza casse, sarà boom nel 2024: le strategie delle principali catene

Il futuro dei supermercati: boom dei punti vendita senza casse
Il 2024 potrebbe essere testimone del boom dei supermercati senza casse, con due importanti insegne – Esselunga e Pam Panorama – che hanno recentemente annunciato l’apertura imminente di punti vendita cashierless.
In particolare, Esselunga dovrebbe inaugurare nei primi mesi dell’anno uno store di 200 metri quadri senza casse, a insegna laEsse, situato a Milano nel Mind-Village, un quartiere ad alto potenziale che ospiterà un mix di abitazioni residenziali, uffici, centri di ricerca e campus universitari. Pam ha dichiarato di aver scelto il capoluogo lombardo, ma al momento non ha svelato la location precisa. La cooperativa Dao (associata a Cia-Conad) è stata pioniera in Italia aprendo TuDay nel centro di Verona, uno store fluido su una superficie di 200 mq, che offre 2.800 referenze, di cui il 20% è costituito da prodotti freschi e freschissimi, rivolgendosi sia agli abitanti della zona sia ai turisti.
Questi punti vendita si basano sull’esperienza definita “frictionless”, in cui il cliente entra, fa la spesa e esce, senza passare i prodotti in cassa o da uno scanner. Lo scontrino compare direttamente sullo smartphone, e il pagamento viene gestito automaticamente da un’app. Un sistema di telecamere, bilance e sensori traccia ciò che viene prelevato dallo scaffale o pesato sulla bilancia. Il vantaggio per i consumatori è il risparmio di tempo, evitando le code alle casse, come evidenziato da un’indagine realizzata dall’Università Bocconi su un campione di oltre 1.200 italiani.
Gli store cashierless sono apprezzati soprattutto dagli uomini, dai 18 ai 54 anni, che vivono in centri urbani di medie e grandi dimensioni. Nonostante ciò, l’utilizzo delle carte fedeltà permette già di tracciare gli acquisti, e i sistemi di self scanning monitorano con precisione il processo. Questi punti vendita presentano anche criticità, in particolare riguardo alla privacy e al personale. Tuttavia, mentre sarà necessaria la presenza di addetti all’assistenza clienti, i cassieri potrebbero semplicemente cambiare ruolo anziché scomparire del tutto.
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante