Antonio Tajani, al concludere del Consiglio dei ministri, esce dall’ingresso principale di Palazzo Chigi. Quando gli viene chiesto se era a conoscenza del fatto che Ilaria Salis, la cittadina italiana detenuta in Ungheria, era stata precedentemente portata nei tribunali ungheresi con catene alle mani e ai piedi, come segnalato dal padre.
Le immagini della Salis incatenata erano state mostrate per la prima volta ieri dal Tg3. Queste erano le prime informazioni che erano state rilasciate riguardo al tipo di detenzione cui è stata sottoposta Salis.
Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, sembra infastidito dalla domanda dei giornalisti rispondendo di non aver ricevuto informazioni in merito da nessuno, né dalla detenuta stessa, né dall’ambasciata su eventuali trattamenti particolari. “Non avevamo notizie. Dell’accompagnamento delle manette ai piedi e alle mani l’abbiamo visto ieri, io non lo sapevo, io non ero mai stato informato di questo” afferma Tajani.
4 risposte su “Tajani e il discorso shock su Ilaria Salis, la cittadina detenuta in Ungheria : “Scoperto ieri che era incatenata””
Ma come è possibile che un ministro degli Affari esteri non sia a conoscenza di questi fatti così gravi? È inaccettabile!
Tajani è solo un bugiardo! È ovvio che sapeva di questa situazione e sta cercando di coprirsi!
Ma certo, Tajani non sapeva nulla! Come al solito, i nostri politici sono completamente all’oscuro di quanto accade nel loro stesso paese.
Ahahah, Tajani si fa passare per l’ignorante di turno. Non ci crederò mai che non fosse a conoscenza di una cosa del genere.