Cronaca
Termini, Piazza dei Cinquecento: Tutti i cambiamenti comunicati dall’Atac sulle modifiche dei capolinea

Termini Piazza dei Cinquecento – A partire dalle ore 5:30 di lunedì 22 gennaio, prendono il via i lavori di riqualificazione di Piazza dei Cinquecento, un progetto che trasformerà radicalmente l’aspetto della piazza, rendendola più accogliente per romani e turisti. Tuttavia, per fare spazio al cantiere, sono necessari alcuni adeguamenti nei capolinea e nei percorsi delle linee bus. Ecco tutti i dettagli per aiutare cittadini e visitatori a orientarsi durante questo periodo di transizione.
Nuovi Capolinea a Piazza dei Cinquecento e Accessi Metro
Per facilitare il percorso dei passeggeri, sono stati istituiti nuovi capolinea provvisori, identificati con lettere e numeri. Gli accessi della stazione della metropolitana sono stati anch’essi contrassegnati con lettere e numeri per agevolare il collegamento tra superficie e metropolitana.
Modifiche ai Capolinea Bus. Il capolinea attuale su Piazza dei Cinquecento verrà diviso in tre attestamenti provvisori:
1. Un’area adiacente alla grande pensilina della stazione, con corsie dalla A alla E, ospiterà linee come H, 40, 64, 85, 90, 170, NMB1, N8, N46, N66, N70, N92, N98, N716.
2. Un’area alle spalle del cantiere (identificata con la lettera F) ospiterà le linee C2, 66, 92, 310 e 714.
3. Viale Enrico De Nicola (lettera G) sarà il nuovo capolinea per le linee bus 38 e 223.
La linea bus 910 avrà un nuovo capolinea a Piazza Indipendenza. Modifiche ai Percorsi Bus
Alcune linee bus subiranno modifiche nei percorsi per raggiungere i nuovi capolinea provvisori. Ad esempio, la linea 38 devierà in via XX Settembre e largo di Santa Susanna, mentre la linea 82 avrà un nuovo capolinea in via di Monte Sacro. Modifica delle Fermate e Accessi Metro
Alcune fermate saranno disattivate per la viabilità privata nell’area di Termini, e sarà necessario utilizzare percorsi alternativi. Viabilità Privata e Informazioni Utili
Una parte di via Giolitti sarà riservata al trasporto pubblico locale, con obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti dal sottopasso Turbigo. Cambiamenti dei sensi di marcia e svolte obbligate saranno implementati in alcune strade limitrofe. Durante tutto il periodo di transizione, il personale sarà presente in Piazza dei Cinquecento per fornire informazioni e assistenza. Per ulteriori dettagli e una mappa completa delle modifiche, è possibile scaricare il materiale informativo dal sito ufficiale.
Questi cambiamenti temporanei mirano a migliorare la vivibilità della zona, garantendo nel contempo la continuità dei servizi di trasporto pubblico. La collaborazione e la comprensione dei cittadini sono fondamentali per la buona riuscita di questo progetto di riqualificazione urbana.
Fonte Atac
Cronaca
Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Scopri l’incredibile avventura di un gatto intrappolato e salvato all’ultimo minuto da un eroe inaspettato! #SalviamoGliAnimali
L’Allarme dei Vicini
Gli abitanti del quartiere non potevano credere ai loro occhi quando hanno notato un povero felino lasciato solo e intrappolato in un appartamento. Il proprietario dell’immobile se n’era andato, ignorando le condizioni dell’animale, e questo ha scatenato un’onda di preoccupazione tra i residenti. Chi avrebbe immaginato che una tranquilla giornata si trasformasse in un’emergenza felina?L’Eroico Intervento
In un gesto di puro coraggio, un agente ha deciso di agire immediatamente. Si è affacciato dal balcone di un appartamento adiacente e, con un’arrampicata audace e rischiosa, è riuscito a raggiungere il gatto, salvandolo da una situazione potenzialmente pericolosa. Sarà questo l’inizio di una nuova storia di eroi quotidiani?
Cronaca
Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Un nascondiglio segreto di sigarette di contrabbando sconvolge Roma: cosa nascondeva quell’immobile? #Roma #Contrabbando #PoliziaLocale
La scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta
Immaginate di fare un controllo di routine per un’occupazione abusiva e ritrovarvi di fronte a un vero e proprio tesoro illegale: è proprio ciò che è accaduto agli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XI Gruppo Marconi. In un immobile di proprietà dell’INPS, nella tranquilla zona della Magliana, hanno rinvenuto oltre cinquemila pacchetti di sigarette senza il contrassegno dei Monopoli di Stato. Un quantitativo impressionante, pari a circa un quintale, che fa sorgere mille domande su chi potrebbe essere coinvolto in questa rete clandestina.
Le indagini che tengono tutti col fiato sospeso
Ora, le autorità sono al lavoro per svelare i dettagli di questa vicenda: le sigarette sono state sequestrate in base alle norme contro il contrabbando, e l’immobile è stato riconsegnato al proprietario. Gli agenti hanno informato la magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per identificare i responsabili dell’occupazione abusiva e della detenzione di questo materiale illecito. Chissà quali altri segreti emergeranno da questa inchiesta? 😲-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca19 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano