Attualità
Trasferimento dell’Indagine sui Pandori Balocco: Potenziale Vantaggio per Chiara Ferragni

Collaborazione tra le Procure di Milano e Cuneo sull’Indagine Pandoro Ferragni-Balocco
Le Procure di Milano e Cuneo stanno al momento collaborando per far luce sul caso riguardante i pandori Ferragni-Balocco. Entrambe le Procure mirano a concludere l’indagine rapidamente, spinti anche dall’ampia copertura mediatica del caso.
Competenza Territoriale e Intervento della Cassazione
Nonostante la collaborazione, ci sarà un momento in cui una delle Procure dovrà cedere la competenza territoriale all’altra. Se non si raggiunge un accordo, la decisione finale spetterà alla Procura Generale della Cassazione, che determinerà quale Tribunale sarà responsabile di portare avanti l’inchiesta.
Indagini su Presunte Responsabilità per Truffa
Il principale obiettivo delle indagini è accertare eventuali responsabilità per truffa. La Procura di Cuneo ha preso l’iniziativa, sostenendo che l’eventuale ingiusto profitto, elemento fondamentale per qualificare il reato di truffa, sia stato realizzato a Fossano, sede della Balocco.
Stato delle Indagini: Testimoni e Interrogatori
Le indagini sono attualmente in corso, con i magistrati impegnati questa settimana a sentire i testimoni. Finora, nessuna delle parti indagate è stata convocata per essere ascoltata. Tuttavia, le imprenditrici coinvolte hanno la possibilità, attraverso i loro legali, di richiedere un interrogatorio. Secondo fonti interne, Chiara Ferragni sarebbe impaziente di chiarire la sua posizione.
Dichiarazione dei Legali di Chiara Ferragni
In un comunicato rilasciato il 14 gennaio, i legali di Chiara Ferragni hanno espresso la completa fiducia della loro cliente nelle autorità competenti. Hanno anche confermato la sua disponibilità a collaborare per chiarire quanto accaduto.
Per leggere ulteriori dettagli, visita la fonte originale.
Attualità
A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.
L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.
Attualità
La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Rita De Crescenzo si è ufficialmente candidata alle prossime elezioni politiche.
Oggi a Roma durante la manifestazione per la Pace, organizzata dal Movimento 5 Stelle, le sue dichiarazioni hanno confermato quanto emerso negli ultimi giorni. “Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po‘”.
La decadenza culturale e morale dell’Italia deriva anche da queste manifestazioni d’interesse dove certi personaggi si avvicinano alla politica solo per business.
Ultima considerazione finale per il Movimento 5 Stelle che, per sopravvivere allo sterminio elettorale, arruola fra le sue fila, una delle espressioni più controverse, per non dire altro, del panorama social.
D’altronde nella regione Campania il reddito di cittadinanza è stato un successone e l’intelligenza sconfinata di Giuseppe Conte ha fatto fiorire una nuova strategia politica. Cosa non si fa per racimolare qualche voto in più. La lega ha proposto Vannacci, i 5 Stelle Rita Di Crescenzo. Con tutto il rispetto per la signora e pochissimo per il partito, se così si possa definirlo.
-
Cronaca5 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca6 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social7 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”