Attualità
Una bella novità, a Roma i matrimoni sono in aumento
Aumento del 55% dei Matrimoni Religiosi a Roma: La Tendenza del 2023

Il 2023 registra un notevole aumento dei matrimoni religiosi a Roma, con 3.909 unioni celebrate con effetti civili, rispetto alle 2.507 del 2022, evidenziando un incremento del 55.92%. Da notare invece una modesta diminuzione dei matrimoni civili, passati da 4.461 nel 2022 a 4.288 nel 2023 (-3.88%). Anche le unioni civili hanno mostrato un lieve incremento, aumentando da 244 nel 2022 a 252 nel 2023 (3.28%). Secondo i dati dell’assessorato ai Servizi Demografici, i matrimoni religiosi a Roma sono in costante crescita, con 2.828 unioni nel 2018. Il Covid potrebbe aver influito su questa tendenza, generando un ritorno verso i matrimoni religiosi e influenzando la scelta delle coppie romane.
Secondo Cecilia Costa, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Roma Tre, la modernizzazione non comporta necessariamente la sostituzione immediata della tradizione. Durante la pandemia, vi è stata un momento di disorientamento che potrebbe aver spinto le coppie verso i matrimoni religiosi, oltre all’atmosfera vissuta durante il periodo di emergenza, che ha influenzato questa scelta. La cerimonia in chiesa continua a esercitare un forte fascino grazie alla sua ritualità, simboli e atmosfera, rappresentando una risposta alla tradizione e alla volontà familiare. Eventi significativi come la preghiera del Papa in una piazza San Pietro deserta hanno contribuito ad accrescere l’interesse per le cerimonie religiose.
Roma si conferma la capitale dei matrimoni, attrattiva non solo per i residenti che decidono di sposarsi in città, ma anche per chi desidera pronunciare il “sì” all’ombra del Cupolone di San Pietro, generando notevoli impatti economici. Il settore del matrimonio a Roma coinvolge diversi ambiti, dalle sale per il ricevimento ai negozi di bomboniere, dagli abiti sartoriali ai fiorai, e rappresenta una forma di turismo particolare. Il richiamo della Città Eterna è evidente anche a livello internazionale, con numerose persone che scelgono di sposarsi a Roma, spesso con richiesta specifica di cerimonia religiosa. Il sito turistico del Comune di Roma offre una sezione dedicata a “Sposarsi a Roma”, fornendo informazioni sull’organizzazione di matrimoni civili e religiosi, nonché sulle location per i festeggiamenti.
Come riporta il Messaggero, l’aumento dei matrimoni è considerato un dato positivo, in quanto potrebbe portare a una crescita delle nascite, favorendo la formazione di nuove famiglie. Gianluigi De Palo del Forum delle Associazioni Familiari sottolinea l’importanza di sostenere le famiglie, evidenziando la necessità di un focus sul tema della famiglia e dei matrimoni, e l’impegno per offrire un sostegno efficace, anche in collaborazione con la Regione Lazio. Questo rappresenta un fattore chiave per creare una rete sociale complementare all’offerta pubblica del Comune, come sottolinea Giampiero Redaelli, presidente della Federazione italiana delle scuole materne, che ha anche programmato un appuntamento in Senato per approfondire l’argomento.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto