Attualità
Viruse respiratori con potenziale pandemico: quali sono?

Il recente Piano pandemico del governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, identifica dieci gruppi di virus riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come possibili cause di future pandemie. Questi virus includono adenovirus, coronavirus, enterovirus, henipavirus, orthomyxovirus, orthopoxvirus, paramyxovirus, respirovirus, rhinovirus e rubulavirus.
Virus ad alto rischio pandemico
L’OMS ha indicato che questi dieci virus respiratori possiedono un elevato potenziale pandemico. In particolar modo, i virus a RNA, noti per la loro alta capacità di mutazione genetica, possono eludere con maggiore facilità farmaci e vaccini, aumentando la loro capacità di diffusione e patogenicità. Questa caratteristica li rende un rischio significativo per la salute globale.
Classificazione nel Piano pandemico
Nel Piano pandemico italiano, questi patogeni respiratori sono descritti in dettaglio, inclusi i progressi attuali nella ricerca e le esistenti soluzioni vaccinali. Alcuni di questi virus sono già noti e contro di essi esistono vaccini efficaci, mentre altri sono stati eradicati grazie all’immunizzazione.
Strategie di gestione e fasi di allerta
Il Piano pandemico delinea quattro fasi di allerta che si attivano in caso di diffusione di un patogeno respiratorio a trasmissione aerea o tramite droplets.
– **Prima fase:** Consiglia l’igiene delle mani, il tracciamento dei contatti e l’uso di mascherine per i sintomatici.
– **Seconda fase:** Include l’aumento del lavoro agile e l’evitamento di eventi di massa o affollati.
– **Terza fase:** Estende l’uso di mascherine o dispositivi di protezione individuale (DPI) alla popolazione generale e prevede la chiusura di scuole e università.
– **Ultima fase:** Introduce la chiusura dei luoghi di lavoro e restrizioni nei viaggi.
Questo approccio graduale mira a contenere la diffusione del virus e ridurre l’impatto sociale ed economico di una potenziale pandemia.
Conclusioni
Prepararsi a una possibile nuova pandemia richiede una pianificazione attenta e dettagliata, basata sulle raccomandazioni di organizzazioni internazionali come l’OMS. Il Piano pandemico del governo italiano rappresenta un passo importante in questa direzione, includendo virus con elevato potenziale pandemico e delineando misure specifiche per ogni fase di allerta.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/quali-sono-i-dieci-virus-respiratori-che-possono-causare-una-nuova-pandemia/)
Ultime Notizie Roma
Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine

ROMA – Nel giro di 24 ore, due ragazzine di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma Capitale per furti ai danni di turisti nel cuore della città. Gli episodi si sono verificati tra Fontana di Trevi e via Sistina, aree particolarmente affollate in questi giorni di alta stagione turistica.
L’ultimo intervento è avvenuto nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16:00 in via Sistina. Grazie alla tempestiva segnalazione di un cittadino turco, vittima del furto, una pattuglia del I Gruppo Centro è riuscita a rintracciare la responsabile – una dodicenne – e a recuperare l’intera refurtiva: circa 3.000 euro in contanti, prontamente restituiti al legittimo proprietario.
Il giorno precedente, durante i consueti servizi di vigilanza nei pressi della Fontana di Trevi, un’altra bambina della stessa età era stata sorpresa mentre cercava di sottrarre un portafogli a un turista. Anche in quel caso, il pronto intervento degli agenti ha evitato che il colpo andasse a segno.
In entrambi i casi, le minori sono state segnalate al Tribunale per i Minorenni, come previsto dalla normativa vigente.
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni2 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio2 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Video3 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto