Seguici sui Social

Roma e dintorni

23enne accoltellato e derubato dei vestiti a Termini: ricercati tre stranieri

Pubblicato

il

23enne accoltellato e derubato dei vestiti a Termini: ricercati tre stranieri

Un’altra aggressione ha avuto luogo nelle strade di Roma, precisamente nei pressi della stazione Termini, un luogo che continua a essere palcoscenico di episodi di violenza sia di giorno che di notte. Lunedì, la vittima dell’ultima aggressione era un giovane italiano di 23 anni che è stato assalito e rapinato da tre uomini di origini africane i quali gli hanno addirittura rubato gli abiti che stava indossando.

L’aggressione è avvenuta in Via Cavour, alle 4 del mattino. Mentre il giovane stava tornando a casa a piedi, una Fiat Punto si è improvvisamente spinta sul marciapiede bloccandogli la strada. Il 23enne ha cercato di scappare, ma non ne ha avuto l’opportunità perché tre uomini sono subito scesi dall’auto. Uno di loro ha estratto un coltello ferendo il giovane su volto e addome, facendolo cadere a terra. Mentre uno dei malviventi teneva il ragazzo fermo mettendogli un piede sull’addome, gli altri lo spogliavano portandogli via scarpe, felpa, portafoglio e cellulare. Dopo averlo rapinato, gli aggressori sono risaliti in auto e sono fuggiti a grande velocità.
Il giovane, terrorizzato e semi-svestito è rimasto in mezzo alla strada indossando solo i pantaloni, finché un gruppo di coetanei, notata la scena, si è precipitato ad aiutarlo chiamando i soccorsi. Non è passato molto tempo prima che arrivassero diverse volanti della polizia e un’ambulanza, che ha trasportato il giovane al Policlinico Umberto I. Qui, dopo aver ricevuto le prime cure, il ragazzo è stato dimesso.

La polizia sta ora indagando sul caso, cercando di identificare e fermare i tre aggressori. I soli testimoni, i ragazzi che hanno soccorso la vittima, non sono riusciti a raggiungere il luogo dell’aggressione in tempo per vederli e fornire una descrizione più accurata. Hanno spiegato che si trattava di tre uomini, ma non hanno fornito ulteriori dettagli.
La vittima, tuttavia, una volta dimessa dall’ospedale, è stata interrogata a lungo dalla polizia. Secondo una prima ricostruzione, gli aggressori sarebbero stranieri, quasi certamente africani, e avrebbero un’età compresa tra i 20 e i 30 anni. Questa descrizione coincide con altre segnalazioni fatte alla polizia negli ultimi mesi.
Sempre più persone si stanno rivolgendo alle forze dell’ordine per denunciare aggressioni da parte di un gruppo di tre africani. Questa banda sembra solitamente aggirarsi nei pressi della stazione Termini attuando le proprie rapine spesso anche di abiti firmati, proprio come nel caso del giovane aggredito lunedì. La loro tecnica è quasi sempre la stessa: identificano la vittima, entrano in azione e in pochi minuti sottraggono tutto ciò che possono.

La polizia considera la possibilità che i malviventi siano gli stessi autori di un’aggressione avvenuta pochi mesi fa, per la quale i carabinieri hanno arrestato un giovane gambiano di 29 anni. Questi incidenti confermano come l’area intorno alla stazione Termini stia diventando sempre meno sicura, tra aspre liti tra senza tetto, borseggi, aggressioni e spaccio di droga.

Fonte

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025