Attualità
Atac conferma: ascensori e scale mobili delle Metro pronte per il Giubileo

Atac, l’azienda di trasporto pubblico di Roma, ha annunciato che per l’inizio del Giubileo il 95% degli impianti di traslazione delle metropolitane sarà funzionante. Al momento, l’85% di questi impianti – inclusi ascensori, scale mobili e servoscale – è attivo, con un altro 5% pronto ad essere riattivato. Tuttavia, questi impianti sono in attesa delle necessarie autorizzazioni da Ansfisa e Regione Lazio.
Attualmente, ci sono impianti fuori servizio in oltre 20 stazioni delle tre linee di Metro a Roma. Questo ha suscitato preoccupazioni e lamentele tra i passeggeri, che richiedono un intervento tempestivo per risolvere il problema. Ad esempio, gli ascensori non funzionano nelle stazioni di Metro B Conca D’Oro, Libia, Annibaliano e in alcune stazioni della Metro A, tra cui Subaugusta, Cinecittà, Ponte Lungo, Re di Roma, Manzoni e Cornelia.
La questione è stata discussa durante una riunione della Commissione Capitolina Mobilità, presieduta dal consigliere Pd Giovanni Zannola. Atac ha assicurato che un programma di lavori sarà presto pubblicato, illustrando le date di riapertura per ciascuna stazione. L’azienda ha promesso che il programma di ripristino degli impianti di traslazione sarà completato entro il 2024. Sebbene la maggior parte dei lavori sia già stata completata, Atac è attualmente in attesa di alcune autorizzazioni per la riattivazione degli impianti.
Paolo Carrillo, direttore operativo di Atac, ha ribadito l’impegno dell’azienda a raggiungere il 90% di funzionalità degli impianti entro il 2024. L’azienda, che gestisce circa 650 impianti tra ascensori, scale mobili e servoscala, ha evidenziato che al momento l’85% degli impianti è funzionante e un altro 5% già revisionato è pronto a rientrare in servizio, in attesa delle necessarie autorizzazioni da Ansfisa e Regione Lazio. Il piano prevede il raggiungimento del 95% di efficienza entro la fine del 2024, in tempo per il Giubileo.
Durante la riunione, si è discusso anche dell’introduzione del nuovo decreto delle Infrastrutture e dei Trasporti, che semplifica le procedure di collaudo delle infrastrutture. Alcuni lavori su impianti specifici sono stati già completati da Atac, che è però in attesa delle necessarie autorizzazioni per la rimessa in servizio.
Attualità
Al Quadraro, venti balordi armati di asce e coltelli assaltano una sala giochi per regolamento di conti

QuadraroSottoAssalto Hai mai immaginato 20 persone armate di asce e coltelli che irrompono in una sala giochi per una vendetta da brividi? Scopri i dettagli di questo episodio scioccante che ha fatto tremare Roma!
In un quartiere solitamente tranquillo come Quadraro, un gruppo di individui ha orchestrato quella che sembra una vera e propria spedizione punitiva, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe aver scatenato un simile caos. Testimoni oculari hanno descritto scene di tensione e adrenalina, con l’obiettivo apparentemente mirato a un locale noto per le sue slot machine e i tavoli da gioco. Immaginate la sorpresa di chi si trovava all’interno: un attacco improvviso che ha trasformato una serata qualunque in un incubo reale.
L’Incursione Notturna
Le autorità hanno confermato che l’assalto è avvenuto di notte, con i partecipanti che si sono mossi in modo coordinato, alimentando la curiosità su possibili motivazioni legate a vecchi rancori o dispute sotterranee. Fonti vicine alle indagini parlano di un piano meticoloso, che ha coinvolto armi non convenzionali e un livello di organizzazione che fa pensare a qualcosa di più di una semplice rissa.Le Armi e le Reazioni
Tra gli elementi più inquietanti, l’uso di asce e coltelli ha catturato l’attenzione dei media, spingendo tutti a interrogarsi su come oggetti del genere possano finire in mani sbagliate. Le prime reazioni della comunità locale sono state di shock e preoccupazione, con residenti che ora si chiedono se il quartiere sarà mai lo stesso.
Le Indagini in Corso
Mentre le forze dell’ordine setacciano la zona per identificare i responsabili, l’episodio continua a generare dibattiti online e tra la gente, con domande che rimbalzano: chi c’è dietro e cosa succederà dopo? Restate sintonizzati per aggiornamenti su questa storia che tiene tutti con il fiato sospeso.
Attualità
Bambino di 8 anni travolto in parcheggio ad Aprilia, eliambulanza sul posto

ShockingIncident Un bambino di 8 anni finisce al centro di un drammatico investimento in un parcheggio: cosa è successo davvero ad Aprilia? Preparati a scoprire i dettagli di un evento che ha lasciato tutti senza fiato!
Immagina la scena: un tranquillo parcheggio si trasforma in un momento di tensione quando un bimbo di soli 8 anni viene coinvolto in un incidente inaspettato. Fonti locali riportano che l’episodio è avvenuto ad Aprilia, con l’intervento rapido di un’eliambulanza che ha catturato l’attenzione di tutta la comunità. “Soccorso con l’eliambulanza”, come confermato dai primi rapporti, ha reso questa storia ancora più avvincente, lasciando domande su come prevenire tragedie simili.
Le circostanze misteriose
Le indagini preliminarie suggeriscono che l’incidente potrebbe essere legato a una distrazione o a un errore umano, ma i dettagli esatti continuano a incuriosire. Immagina il caos improvviso in un luogo solitamente sicuro come un parcheggio: cosa ha scatenato tutto questo? Le autorità stanno lavorando per svelare ogni aspetto, e questa vicenda potrebbe rivelare sorprese inaspettate. L’intervento d’emergenza
Non perdere l’occasione di sapere come l’eliambulanza ha giocato un ruolo cruciale nel salvataggio. “Soccorso con l’eliambulanza” ha permesso un trasporto rapido verso le cure mediche, trasformando una situazione critica in una storia di resilienza. Questo episodio evidenzia l’importanza dei servizi di emergenza, e chissà quali lezioni impareremo da qui.
-
Cronaca22 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca20 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica