Attualità
Baby sitter scomparse e dove trovarle: il problema a Roma, richieste raddoppiate
Baby sitter scomparse e dove trovarle: il problema a Roma, richieste raddoppiate
Carenza di Babysitter a Roma: La Situazione è Preoccupante
Nonostante gli sforzi da parte del Comune e della Regione per aumentare i posti disponibili nei nidi e negli asili, estendere gli orari di apertura e formare nuovi professionisti del settore, i genitori a Roma si trovano in seria difficoltà. Trovare una babysitter è diventato un compito arduo, trasformando le babysitter in una risorsa rara e molto richiesta. Questo fenomeno ha portato molti genitori a dover contare sull’aiuto dei parenti.
Crescita Esponenziale della Domanda di Babysitter
Da dicembre ad oggi, la richiesta di babysitter ha registrato un incremento vertiginoso del 104,7%. Si tratta di un trend che continua a crescere. Anche nel gennaio 2024, la domanda era aumentata del 21,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questi dati sono stati forniti da Sitly, una piattaforma online che connette domanda e offerta nel settore delle babysitter.
Le Cause del Fenomeno
“Numerosi fattori hanno contribuito a questa situazione”, afferma Jules Van Bruggen, CEO di Sitly. “Ad esempio, all’inizio dell’anno molte babysitter sono occupate con gli esami o partono per l’Erasmus. Inoltre, gennaio e l’estate sono periodi di alta intensità di richieste. A Roma, in particolare, abbiamo osservato una crescita superiore alla media”.
Il Ruolo dei Nonni Nelle Famiglie Moderni
Un altro fattore rilevante è il cambiamento del ruolo dei nonni. Un tempo erano considerati i “genitori di riserva”, sempre pronti a prendersi cura dei nipoti. Oggi, però, molti nonni lavorano ancora o vivono in città diverse a causa della mobilità lavorativa dei giovani. Questa limitata disponibilità dei nonni ha portato a un aumento della domanda di soluzioni alternative, come l’estensione degli orari scolastici o l’assunzione di babysitter.
Costi e Servizi Offerti
Il costo medio per un’ora di babysitting a Roma si aggira intorno ai 10 euro attraverso i portali ufficiali. Tuttavia, questo prezzo può variare a seconda dei servizi richiesti, come cucinare, fare la spesa o svolgere lavori domestici. La tariffa può essere leggermente inferiore nelle zone fuori città, variando di pochi centesimi fino a un euro al massimo.
[Scopri di più sull’argomento](https://www.ilmessaggero.it/roma/metropoli/baby_sitter_introvabili_a_roma_raddoppiate_le_richieste_e_famiglie_in_difficolta-7945388.html)
Attualità
Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Un detenuto ha appiccato un incendio nella sua cella al carcere romano di Regina Coeli, mentre un altro si è ferito gravemente al collo. La notizia è stata comunicata dal sindacato Fp Polizia Penitenziaria della Cgil, che ha definito l’episodio come un'”ennesima notte di follia” all’interno dell’istituto penitenziario.
Incendio e fuga di fumo
Il sindacato ha spiegato che il detenuto ha provocato un incendio creando una grossa nube di fumo nella sezione detentiva. Solo l’intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi. Durante le operazioni di evacuazione, un altro detenuto, probabilmente sconvolto e in preda al panico, si è procurato una grave ferita da taglio al collo.
Condizioni critiche del personale
La Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione del personale, avvertendo che è “fortemente in sotto organico”. Il sindacato ha denunciato le “precari e difficili condizioni di lavoro” nella struttura, sottolineando che la Polizia Penitenziaria sta affrontando turni massacranti e operando al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Hanno fatto appello per “interventi urgenti dalle varie Autorità” e hanno chiesto una riforma dell’intero sistema penitenziario che possa affrontare le emergenze e restituire dignità ai lavoratori del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo