Attualità
Biografo di Navalny: ‘Salvini usava parole di Putin, era percepito come minaccia al Cremlino’

Alexei Navalny, l’opposizione politica in Russia
In un’intervista rilasciata a Fanpage.it, Ben Noble, biografo di Alexei Navalny, sostiene che la scomparsa dell’oppositore rappresenta una minaccia per il Cremlino e una perdita significativa per la Russia contemporanea. Noble sostiene inoltre che la risposta dell’Occidente alla morte di Navalny dovrebbe essere immediata, severa e duratura. In caso contrario, Putin potrebbe sentirsi incoraggiato a intensificare le sue azioni aggressive.
Chi era veramente Alexei Navalny?
Noble, professore di Politica russa all’University College di Londra e ricercatore presso il Royal Institute of International Affairs, offre un’importante prospettiva su Navalny. Coautore del libro “Navalny: Putin’s Nemesis, Russia’s Future?”, Noble descrive Navalny come un attivista contro la corruzione, un politico e un dissenziente. Il suo ruolo all’interno della società civile della Russia è stato di vitale importanza. Considerato da molti come la speranza futura del Paese, la sua morte nel campo penale di Ik-3, noto come “Lupo Polare”, ha spento ogni speranza.
Navalny e il futuro della Russia
Interrogato sulla questione se con Navalny sia morto il futuro della Russia, Noble immagina che lo stesso Navalny avrebbe risposto di no. Le sue ultime parole rivolte al popolo russo sarebbero state incitamenti a non arrendersi nonostante le azioni del regime di Putin. Noble riflette anche sulla fine di un’era in cui era possibile un’opposizione politica indipendente in Russia, dicendo che la morte di Navalny sembra segnarne la fine.
Il ruolo di Navalny nel panorama politico
Navalny era un liberale con accenti nazionalistici e talvolta razzisti. Si era distinto per aver cercato di creare un connubio tra liberalismo e nazionalismo mirato a unificare la maggioranza della popolazione contro il regime di Putin. Nonostante la partecipazione alla Marcia Russa, un evento che annualmente raduna neo-nazisti e estreme destre a Mosca, il suo programma politico rimaneva apertamente liberale.
Contrariamente all’opinione dell’attuale vice primo ministro italiano Matteo Salvini, Noble sostiene che Navalny rappresentava una minaccia significativa per il Cremlino. Più che un semplice blogger, Navalny ha avuto un ruolo fondamentale nell’attivismo politico e nella lotta contro la corruzione in Russia.
Navalny e la Russia contemporanea
Secondo Noble, Navalny ha plasmato la moderna politica russa in molti modi. È riuscito a definire cosa significa essere un attivista e un politico, utilizzando le reti sociali e il suo carisma per costruire un movimento nazionale. Tuttavia, la sua influenza sul discorso politico è stata accompagnata da alcuni commenti sporadici di natura nazionalista, razzista e xenofoba.
Davanti a questa perdita, resta incerto il futuro della Russia e le prossime mosse di Putin. Noble conclude sostenendo che, in assenza di una risposta ferma e sostenuta da parte dell’Occidente, Putin potrebbe sentirsi incoraggiato ad intensificare le sue azioni aggressive, in particolare nei confronti dell’Ucraina.
Fonte
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca20 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto