Meteo
Cambia il meteo a Roma. Le previsioni per la seconda metà di Febbraio

Cambia il meteo a Roma, e già nel corso della prossima settimana, l’Italia si prepara ad affrontare piogge, vento forte e neve a causa dell’arrivo di due diversi cicloni, portando un clima instabile e dinamico per la seconda metà di febbraio. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, annuncia questo scenario meteorologico in evoluzione. Un inverno questo senza neve, leggi qui per vedere monte Livata senza neve.
Già a partire dalla giornata odierna, le condizioni meteorologiche sono destinate a peggiorare con precipitazioni, soprattutto sulle regioni del centro-sud e sulle isole maggiori, a causa del passaggio del primo ciclone. Sanò avverte che i contrasti tra masse d’aria potrebbero portare fenomeni intensi, anche temporaleschi.
Martedì 20, gli effetti del primo peggioramento si concentreranno rapidamente verso le regioni del Sud, con piogge abbondanti e rovesci temporaleschi. Al contrario, tornerà il sole sulle regioni del Nord e gran parte del Centro, nonostante le solite nebbie che si intensificheranno sulla Valle Padana e nelle zone interne del Centro.
Tra giovedì 22 e venerdì 23 febbraio, è previsto l’arrivo di un secondo ciclone, molto più intenso, che porterà precipitazioni abbondanti e nevicate intense sulle montagne. Anche il Nord sarà coinvolto con piogge diffuse e localmente intense, con particolare attenzione alla Liguria di Levante e all’arco alpino, dove potrebbero verificarsi nevicate sopra i 1100-1300 metri di quota.
Nel dettaglio come cambia il meteo a Roma
– Lunedì 19: Nubi sparse, con occasionali piovaschi al nord-est, cielo molto nuvoloso al centro e nubi in aumento al sud.
– Martedì 20: Pioviggine al nordest, con sole altrove al nord, nubi irregolari al centro e instabilità diffusa al sud.
– Mercoledì 21: Inizialmente soleggiato al nord, poi aumento della nuvolosità; cielo poco nuvoloso e tempo stabile al centro; bel tempo prevalente al sud. In sintesi, l’attenzione è rivolta all’arrivo di un ciclone carico di maltempo, che potrebbe causare disagi e richiedere precauzioni nelle prossime giornate.
Meteo
Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Allerta meteo gialla a Roma dal mattino di domani, martedì 22 ottobre e per le successive 12 ore. Restano chiusi gli accessi alle banchine nel tratto urbano del fiume Tevere.
Allerta meteo a Roma
Secondo l’ultimo bollettino diramato dagli organi competenti per martedì sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il comune di Roma informa che in caso di emergenza contattare il numero Unico emergenze 112 o la sala operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854.
Meteo
Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

È appena arrivato il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio. Finalmente a Roma arriverà la pioggia con il conseguente calo delle temperature che dovrebbero abbassarsi di 4-5 gradi.
Allerta gialla a Roma per domenica 18 agosto
Ecco il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio.
La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla da domani mattina, domenica 18 agosto 2024 e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Finalmente arriva la pioggia e un po’ di fresco sulla città eterna.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo