Seguici sui Social

News

Carlo d’Inghilterra ha un cancro. Ultima Ora

Pubblicato

il

Re Carlo III diagnosticato con il cancro – Notizie

King Charles III è affetto da cancro, così ha riferito la BBC pochi giorni dopo l’operazione alla prostata alla quale è stato sottoposto il sovrano britannico 75enne.

Il re era stato dimesso il 29 gennaio dalla London Clinic dopo un intervento alla prostata per una condizione benigna, passando tre notti in ospedale. Una volta dimesso si era recato nella sua residenza, accompagnato dalla regina Camilla. Alla partenza dalla clinica, Carlo si era mostrato in pubblico insieme a Camilla, indossando un cappotto scuro e salutando e sorridendo alle persone, ai giornalisti e ai curiosi che erano radunati difronte all’ospedale. Quindi era salito in macchina e si era allontanato con il corteo reale.

Buckingham Palace ha confermato la diagnosi di cancro di re Carlo, precisando che la malattia non riguarda la prostata. La diagnosi è risultata a margine dell’intervento alla prostata effettuato una settimana prima nella London Clinic. Questa è la stessa clinica dove pochi giorni prima era stata operata Kate, la principessa del Galles e consorte dell’erede al trono William, per un delicato intervento all’addome, la natura del quale non è stata specificata.

Il palazzo non ha fornito ulteriori dettagli sulla localizzazione e il tipo di cancro, evidenziando però che è considerato curabile e che Carlo ha iniziato subito un ciclo di trattamenti regolari. A causa di ciò, la pausa dagli impegni ufficiali iniziata dopo l’intervento alla prostata si prolungherà e altri membri senior della famiglia reale sostituiranno il sovrano. Re Carlo prevede comunque di proseguire con i suoi doveri costituzionali di capo di Stato, quindi non sarà necessario alcun supplemento formale.

Dallo stesso Buckingham Palace arriva un comunicato che afferma che il re “rimane totalmente positivo riguardo al trattamento e ha intenzione di tornare al più presto a svolgere pienamente i suoi impegni pubblici”. Il re Carlo, infatti, è stato visto recentemente alla messa domenicale della chiesa di Sandringham, vicino alla residenza reale di campagna nel Norfolk, mostrandosi sorridente e rispondendo ai saluti delle persone. Proprio oggi, è stato annunciato il ritorno dell’erede al trono, principe William, agli impegni pubblici dopo essersi assentato per assistere alla convalescenza di sua moglie, Kate, e badare ai loro figli.

Il principe Harry ha parlato con suo padre del suo cancro e prevede di tornare nel Regno Unito per vederlo nei prossimi giorni, come ha riferito la BBC.

Tutte le forze politiche del Regno Unito si stanno unendo al sovrano. Rishi Sunak, primo ministro britannico, ha espresso i suoi migliori auguri al re tramite X, confidando nel suo pronto ritorno alla piena salute. Il leader laburista Keir Starmer, il primo ministro scozzese e la prima ministra dell’Irlanda del Nord, Michelle O’Neill, hanno fatto altrettanto. Il primo ministro gallese, Mark Drakeford, si è detto rattristato e ha inviato i suoi migliori auguri, espressione di sentimenti condivisi dall’ex premier Boris Johnson.

Fonte

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, donna presa a pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Pubblicato

il

Roma, donna presa a  pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Negli Stati Uniti, un pericoloso fenomeno conosciuto come “knockout game” ha avuto conseguenze letali. Questo inquietante “gioco” consisteva nell’aggredire ignari passanti con un pugno, senza motivo, solo per dimostrare forza davanti agli amici. Spesso, questi atti di violenza venivano filmati e pubblicati su piattaforme come YouTube. L’ultimo episodio simile si è verificato ieri mattina a Monteverde, dove una donna è stata colpita mentre si recava al lavoro.

Cosa è Successo

Una violenza improvvisa e inspiegabile ha colpito una quarantenne, lasciandola senza parole e senza fiato. Patrizia, nome di fantasia, stava camminando in via Federico Ozanam alle 8.55 del mattino quando un uomo l’ha attaccata, colpendola alla bocca dello stomaco. «Ero in strada e stavo andando verso l’ufficio, con le cuffie per ascoltare musica e camminavo velocemente. Poi, improvvisamente, un uomo mi ha colpito con un pugno,» racconta.

Nonostante la zona fosse trafficata e vicino al mercato di piazza San Giovanni di Dio, la vittima non ha subito ferite gravi. «Il colpo è stato forte, ma non ho lividi e non è stato necessario andare al pronto soccorso,» aggiunge Patrizia. Resta però lo shock e la paura nel quartiere. Dopo essere stata colpita, la donna ha osservato il suo aggressore, che la guardava con soddisfazione. «Un uomo sulla sessantina, corporatura robusta, con la carnagione chiara, indossava una t-shirt azzurra e aveva cicatrici sul braccio.»

La Risposta della Comunità

Patrizia ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione Gianicolense, dando il via a una caccia all’uomo. «È avvenuto tutto molto velocemente e nessuno si sente più al sicuro in un mondo così complicato,» conclude. Anche una passante ha sollevato preoccupazioni, commentando: «Ma è matto?» A fronte dell’indifferenza di molti altri passanti, questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza pubblica.

L’ondata di violenza legata al “knockout game” è un segno dei tempi e delle problematiche sociali sottostanti che richiedono una risposta efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. La sensibilizzazione e la vigilanza sono essenziali per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025