Cronaca
Cassia e Casalotti, Operazione speciale dei Carabinieri. Tutti i fermi della notte

Cronaca Roma – I Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia, con il supporto del personale di Acea s.p.a., hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri La Storta e Casalotti, mirato a prevenire e reprimere la criminalità diffusa nelle zone urbane periferiche. Questa iniziativa fa parte di un ampio piano strategico ideato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma per contrastare situazioni di degrado, abusivismo e illegalità nelle periferie, seguendo le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Durante il servizio, i Carabinieri hanno arrestato un uomo di 43 anni, originario della provincia di Viterbo e senza fissa dimora, già noto alle autorità, trovato alla guida di un’auto con oltre 22 dosi di cocaina e circa 110 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Inoltre, è stato denunciato un cittadino della provincia di Roma per l’uso di un documento di guida sospetto, scoperto durante un controllo stradale.
Tre uomini, di cui due della provincia di Terni (24 e 25 anni) e uno della provincia di Viterbo (25 anni), tutti con precedenti penali, sono stati deferiti alla Procura di Roma per essere stati trovati alla guida di un’auto rubata. Successivamente, è stata presentata denuncia contro un uomo di 33 anni della provincia di Roma, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di un dissuasore elettrico.
Durante i controlli agli esercizi commerciali, i Carabinieri, insieme al personale di Acea, hanno denunciato i proprietari di due attività per allacci abusivi alla rete elettrica. Anche un cittadino rumeno di 51 anni è stato denunciato per aver effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica presso la propria abitazione.
Infine, altre 6 persone sono state segnalate alla Prefettura per il possesso di modeste quantità di cocaina e hashish per uso personale. Complessivamente, durante l’operazione, sono state identificate 105 persone, controllati 64 veicoli e 5 esercizi commerciali. Fonte ufficio stampa Carabinieri
Cronaca
La città cosmopolita tra Bernini e Poussin

Le cupole grandiose e i vicoli labirintici di Roma, con i loro palazzi nobiliari e la vita vibrante delle strade, raccontano la grande bellezza della città, che affonda le radici nel ‘600. Questo periodo di intensa attività artistica e culturale, caratterizzato da ‘genio e maledizione’, ha attratto artisti e pellegrini, contribuendo a far di Roma una metropoli cosmopolita. Tra i protagonisti di questo periodo si segnalano Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Nicolas Poussin, che hanno dato vita a opere straordinarie sotto l’egida dei papi.
IL PERCORSO
La mostra Barocco globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini aprirà al pubblico venerdì presso le Scuderie del Quirinale, fino al 13 luglio. L’esposizione raccoglie opere dei grandi maestri del Barocco, illustrando la multiculturalità di Roma in un periodo di grande fermento politico e artistico. Recenti studi hanno evidenziato come l’Antica Roma fosse un crocevia di culture, simile a una metropoli contemporanea.
I PRESTITI
La mostra raccoglie prestiti da musei italiani e internazionali, presentando quadri, sculture e opere diverse che testimoniano la presenza di artisti e visitatori illustri. Tra queste, il ‘Guerriero Orientale detto Il Pirata barbaresco’ di Pier Francesco Mola, in prestito dal Louvre. La curatela è affidata a Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, e a Francesco Freddolini. I visitatori potranno ammirare lavori di artisti che hanno vissuto la Roma del Seicento, periodo di intrighi, festività e opere d’arte che hanno trasformato la città in un palcoscenico di grande influenza culturale.
Le Scuderie del Quirinale si trovano in via Ventiquattro Maggio, 16, e saranno aperte tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 fino al 13 luglio.
Cronaca
Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.
L’INAUGURAZIONE
All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.
I DETTAGLI
L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».
NUOVO POLICLINICO
Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello